Juve Stabia – Migliaccio-Juve Stabia: un talento della Fratelli Lodi approda al club di Castellammare di Stabia.

La Juve Stabia accoglie un nuovo giovane calciatore pronto ad integrarsi al meglio nella nuova squadra Under 17 A-B.

E’ ufficiale, infatti, l’ingaggio da parte delle vespette del classe 2009 Massimo Migliaccio che nelle scorse ore ha firmato con il club campano!

Ruolo attaccante, Migliaccio è cresciuto nella rinomata scuola calcio “Fratelli Lodi”.

Il ragazzo rappresenta un acquisto di grande prospettiva per le vespette a conferma dell’eccellente lavoro di formazione svolto negli anni dalla F.lli Lodi, un vivaio celebre per forgiare talenti che spesso approdano a società professionistiche.

Massimo Migliaccio, nella stagione appena conclusa, ha lasciato il segno con la compagine della Frattese 1928 del Direttore Salvatore Lodi disputando il prestigioso campionato Under 17 Élite nonostante fosse sotto età.

Con un bottino di 14 gol, tutti realizzati senza calci di rigore, Migliaccio ha evidenziato un ottimo fiuto del gol ed una maturità tecnica sorprendente per la sua età.

Inoltre, lo scorso anno ha conquistato il titolo di Vice-Campione d’Italia con la Rappresentativa Campania, un risultato che certifica il potenziale e la capacità del ragazzo di eccellere in contesti competitivi.

Il trasferimento di Migliaccio alla Juve Stabia è il primo movimento di questa finestra di mercato per un calciatore proveniente dalla Scuola Calcio Fratelli Lodi.

Il presidente della suddetta società dilettantistica napoletana Salvatore Lodi, ha annunciato con orgoglio che questo è solo l’inizio: altri giovani talenti del vivaio, infatti, sono pronti a fare il grande salto verso società professionistiche nei prossimi giorni.

Questo successo sottolinea la missione della F.lli Lodi di sviluppare giocatori in grado di competere ai massimi livelli, consolidando la sua reputazione come fucina di futuri campioni.

Restate sintonizzati per scoprire quali altri giovani della F.lli Lodi seguiranno le sue orme in questa finestra di mercato.