Lazio e Spal si sono affrontate domenica 27 febbraio in un match avvincente in cui i biancocelesti hanno avuto la meglio.

Vento forte e temperatura invernale al Centro Sportivo “Green Club” di Roma, dove si è disputata la sfida Lazio – Spal valida per la 20ma giornata dal Campionato Nazionale Under 18.

Parte forte la Spal che dopo pochi minuti ha una grande occasione per passare in vantaggio: un preciso cross dalla destra trova al centro area Semenza che cerca l’angolo alla sinistra di Magri, ma non inquad

.ra la porta e la palla finisce fuori. Al 15’ ancora Spal: Dell’Aquila entra in area, salta il diretto avversario e viene atterrato. L’ala estense reclama il rigore, ma l’arbitro dice no.

Al 23’ è la Lazio a passare in vantaggio: tiro dalla distanza di Perroni, Legnante lo intercetta, controlla di sinistro sul filo del fuorigioco e di destro fulmina Pezzolato: 1-0.

Il secondo tempo ricomincia con una Spal decisa a riprendersi la gara. Al 60’ discesa di Semenza che vede la sovrapposizione di Cavallini e lo serve, cross del numero 3 estense che si impenna in area e Zuccherato prova la mezza rovesciata ma va fuori di poco.

Al 65’ gol annullato alla Lazio: calcio d’angolo dalla destra, cross preciso di Marafini e Del Mastro mette in rete di testa, ma l’arbitro fischia il fuorigioco.

Sempre da sinistra nasce il pareggio della Spal: è il 67’ quando Semenza entra in area e supera l’avversario che nel tentativo di recupero manca la palla e lo tocca sul piede di appoggio: per l’arbitro è rigore. Se ne incarica Dell’Aquila e con il suo sinistro potente batte Magro: 1-1.

Sul finale l’episodio che decide la partita: Rossi controlla al limite e entra in area, Cogiani lo anticipa e gli toglie il pallone, ma per l’arbitro colpisce anche il piede dell’avversario: rigore, che Legnante trasforma.

Il 2-1 per la Lazio arriva proprio nel momento di maggior pressione degli estensi e punisce in maniera eccessiva i ragazzi di mister Pedriali, che provano senza successo a raddrizzarla in extremis.

Finisce così, con una vittoria per i ragazzi di Rocchi che hanno affrontato con determinazione un avversario più attrezzato tecnicamente, ma che anche in questa occasione ha dovuto fare a meno di alcuni elementi che erano stati tra i protagonisti della grande cavalcata dell’andata, ora spesso impiegati in Primavera.

La Spal rimane a 39 punti viene superata in classifica dalla Roma (a 41 dopo la vittoria a Bologna) e deve guardarsi alla spalle dall’Inter impegnata oggi in casa contro la Fiorentina e forte ancora delle due partite da recuperare, insidia il secondo posto degli estensi.

Domenica prossima la Spal affronterà in casa il Bologna: un derby importante per i destini dei biancazzurri che nell’ultimo mese hanno lasciato parecchi punti per strada dopo un inizio campionato davvero formidabile.
La Lazio dal canto suo muove la classifica e, con 22 punti e una partita da recuperare, si porta a un punto dal Milan proprio alla vigilia dell’incontro con i rossoneri previsto per domenica prossima a Milano.

lazio