Lecce-Roma si è giocata questa mattina alle ore 11:30. La gara era valida per il Campionato Under 17 A-B (Girone C).
Centro Sportivo “Kick Off” di Cavallino (Le)
Giornata nr. 10
Al 5′ di gioco palla in mezzo di Miccoli per Persano, ma viene ribattuta a poca distanza dalla linea di porta da un difensore della Roma.
Al 19′ Lecce in vantaggio: bell’azione sulla destra sull’asse Pavese-Persano, poi quest’ultimo in area da posizione defilata sulla destra calcia in porta, ma il n.1 della Roma Kilvinger respinge, la sfera termina sul lato sinistro, la prende Cavalletti, cross in mezzo e Pavese solo in area da due metri la mette dentro.
Al 25′ tiro a giro di Persano col sinistro, palla che finisce di poco sopra l’incrocio. La Roma reagisce e con il n.11 Dal Bon prova la conclusione, ma ecco la parata bassa in angolo del portiere leccese Lupo.
Al 35′ infilata di Cavalletti per Persano che tira e arriva la grande parata del portiere ospite, sulla ribattuta calcia ancora il Lecce con Pavese e di nuovo Kilvinger dice di no con un’ottima risposta.
Al 45′ il Lecce perde palla in attacco, ne approfitta la Roma che parte in contropiede, giro palla dei giallorossi veloce, la sfera arriva a sinistra, poi a Camara, ex Spal, che con un tiro a giro dopo un dribbling la mette in fondo al sacco aiutato anche da una leggera deviazione.
Fine primo tempo 1-1.
Nella ripresa, al 52′, sale subito in cattedra Guaglianone: il n.10 dei capitolini manda la palla dalla distanza verso la porta, ribattuta da un giocatore di casa, la riprende e la spedisce all’incrocio.
Lecce – Roma 1-2!
Al 63′ lancio di Parisi per Serra e gran parata in angolo del portiere capitolino. Al 67′ ancora salentini in attacco: palla dietro di Persano per Cavalletti, tiro ad incrociare di quest’ultimo che viene parato dal portiere col piede.
Nel finale il Lecce di mister Trinchera trova il pareggio: i salentini usufruiscono di un calcio di punizione, alla battuta va Persano e palla in rete all’incrocio per il 2-2 finale.
Arriva il triplice fischio ed il Lecce “esulta” per un pareggio che vale come una vittoria per vari motivi. Tra questi sicuramente quello di aver affrontato una grande squadra e di aver giocato una gara decisamente positiva in cui i salentini hanno lasciato poche iniziative ai capitolini.
Molte le occasioni sprecate dai padroni di casa, ma anche ottime le parate del bravo portiere della Roma.
In classifica i pugliesi salgono a 13 punti e si portano a poche lunghezze dalla zona play off, la Roma è capolista con 22 (+3 sull’Empoli secondo e toscani anche con una gara in meno).
