Legnago Salus – Padova (Under 17 Serie C – Girone B -) si è giocata al C.S. di Giacciano con Baruchella, in provincia di Rovigo.
Ore 11:00 – Giornata nr. 14 –
Il match Legnago-Padova potremmo definirlo un derby tra “deluse” che si è disputato nella giornata di domenica 15 dicembre.
La gara si è giocata tra nebbia e freddo pungente, da una parte in campo il Padova di mister Dal Moro (solo una vittoria nelle ultime nove partite) e dall’altra il Legnago Salus di mister Bombarda (terzultimo in classifica e in grande difficoltà nelle ultime uscite se si esclude il rocambolesco pareggio di Vicenza).
Sarà quindi l’occasione per provare un pronto riscatto per entrambe le compagini che potranno trovare la giusta serenità in vista della sosta natalizia prevista dopo l’ultima di andata che andrà in scena domenica prossima 22 dicembre.
L’incontro inizia con una fase di studio piuttosto noiosa e le squadre si fronteggiano a centrocampo rispettando l’avversaria.
Maramarco del Legnago accende il match al 20’ con la prima conclusione pericolosa. Il giovane calciatore dei padroni di casa, liberato da una spizzata di Veronese appena dentro l’area, tira col destro, ma trova l’ottima risposta e deviazione del portiere biancoscudato.
Sul capovolgimento di fronte gli ospiti trovano il vantaggio. Buona progressione di Trevisan sulla fascia destra, assist per l’accorrente Previato e dal limite trova la conclusione vincente che si insacca sull’angolo alto alla destra di Castaldo.
Il Legnago accusa il colpo, è incapace di imbastire una reazione importante, mentre i padovani prendono coraggio e controllano agevolmente in attesa di piazzare il raddoppio ma la prima frazione termina con il risultato di 0-1.
La ripresa vede il Padova crescere, mentre i padroni di casa risultano più lenti e raramente riescono a proporsi in avanti.
Si arriva al 60’, l’impressione in campo è che il Padova possa raddoppiare da un momento all’altro.
I locali giocano troppo bassi e faticano a ripartire. Gli ospiti spingono con maggior convinzione e dalle fasce arrivano tanti palloni all’interno dell’area veronese.
Proprio da un traversone nasce il raddoppio. Infatti, il sig. Teodori da due passi indica il dischetto a seguito di un contatto apparso evidente, quanto superfluo, tra i difensori locali e Lo Biundo che rimane colpito a terra.
Penalty del quale si incarica lo stesso attaccante padovano Lo Biundo che spiazza Castaldo e deposita alla sua destra il pallone dello 0-2.
La partita dei locali termina, il Padova continua a spingere e solo l’ imprecisione degli avanti ospiti evita che il risultato acquisti proporzioni importanti.
Al 75’ giunge il meritato 0-3 degli ospiti che sfruttano l’ennesimo traversone in area. La Penna, nel tentativo di anticipare il diretto avversario e complice anche una spinta, non rilevata dal direttore di gara, deposita il pallone in rete alle spalle del proprio portiere.
L’ultimo quarto propone la solita girandola di sostituzioni che non modificano però l’andamento dell’incontro che termina senza recupero.
Il Padova torna alla vittoria e si porta all’ottavo posto a 19 punti e -7 dalla zona playoff.
Il Legnago fermo al palo degli 11 punti, resta terz’ultimo. I ragazzi di mister Bombarda proveranno ad invertire un trend decisamente negativo nella prossima trasferta in casa del fanalino di coda Carpi.