Legnago – Rimini si è disputata nella giornata di Domenica 24 novembre (Campionato Under 17 Serie C – Ore 12:30 -).

Al comunale di Baruchella si affrontano i padroni di casa del Legnago Salus reduci dall’ottimo pareggio di Vicenza e gli ospiti del Rimini che dopo il turno di riposo vogliono riprendere il cammino per non allontanarsi dalla zona playoff.

Il girone B degli Allievi nazionali Lega Pro ormai è giunto ad un terzo del campionato e gli obbiettivi stagionali non possono più attendere.

Match molto tattico con il Rimini che si dispone con il solito modulo 343 molto fisico e attento.

I veneti rispondono con un prudente ed inedito 442 che mira a contrastare a centrocampo con marcature a uomo.
Si arriva così con schermaglie a metà campo fino al 20’ quando, alla prima conclusione i romagnoli trovano il vantaggio. Corner da destra, palla in mezzo che viene respinta corta dalla difesa locale, il più reattivo è Mengoni che con un preciso destro in controbalzo riesce ad indirizzare la sfera nell’angolo alto dell’ incolpevole Favalli.

Il Legnago stordito prova a reagire subito e al 25’ sfiora il pareggio con Chafei che raccoglie una corta respinta su calcio d’angolo di Maramarco ma la conclusione, con Mordenti immobile si stampa sul palo alla sinistra del portiere ospite e la difesa sventa la minaccia.

Al 30’ ecco il raddoppio dei ragazzi di Mr Mandola: punizione dalla trequarti destra che Eco pennella per la testa di Fabbri la cui incornata non lascia scampo a Favilli.

Il Legnago accusa il colpo e non riesce a rendersi pericoloso. Così si giunge all’intervallo sul più classico dei risultati all’inglese.

La ripresa inizia con la scelta di Mr Bombarda che, sotto di due gol, opta per un più prudente, ma rodato 532 sostituendo Maramarco (ammonito) per fare posto ad un altro difensore Bajari.
I veronesi ci provano con grande volontà e cuore, ma la manovra risulta spesso prevedibile e confusionaria, non riuscendo quasi mai ad impensierire la retroguardia ospite.

Il Rimini, dal canto suo, rimane attento e pronto a veloci ripartenze. Proprio da una di queste nasce il terzo gol.
Eco risulta abilissimo a sfruttare uno spazio centrale e appena entrato in area fulmina Favilli con un preciso tiro rasoterra. Dopo un ora di gioco il risultato è di 0-3.

Inizia la girandola di sostituzioni da parte dei tecnici, ma il copione non cambia. Legnago che prova a trovare il gol, soprattutto con il neo entrato Laaroussi ma la difesa ospite controlla sempre con grande ordine.

Anzi, arriva il quarto sigillo degli ospiti, sempre abili negli spazi, che consentono a Manzi di proporsi per il poker!

Legnago- Rimini 0 a 4 ma il punteggio punisce comunque oltremodo i volenterosi giocatori locali.

Gli ottimi romagnoli raccolgono il massimo meritatamente e riescono a tenere la scia di Feralpi Salo’ e Vicenza in ottica playoff.

Per i ragazzi di Mr Bombarda la sosta giunge quanto mai opportuna. Ci sarà da lavorare tanto per ritrovare la strada della vittoria ormai smarrita nell’ultimo mese.

legnago