LEGNAGO-V.PESARO (U17) – Il match si è giocato al campo “COMUNALE” di GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO) ORE 15:00

Per la settima giornata del campionato Under 17 Serie C il Legnago ospita la Vis Pesaro nel Girone B.

Partenza subito sull’acceleratore per i ragazzi di Mr Bombarda che alla prima sortita offensiva trovano il vantaggio.
Al 5’ si sviluppa un’interessante azione sulla sinistra dove Lasaroussi viene fermato con il fallo dalla mediana ospite. Della conseguente punizione si incarica Korresci che con un bel traversone pesca dall’altra parte dell’area Dalla Libera, non ci pensa due volte e al volo colpisce incrociando sull’altro palo e battendo il portiere ospite.
Gran gol del forte difensore veneto e vantaggio immediato 1-0.

 La Vis Pesaro appare frastornata, ma prova a reagire. Le sue manovre risultano però prevedibili e in mezzo al campo il Legnago argina bene con Tanferi e prova in ripartenza con Laaroussi da una parte e Maramarco dall’altra.

Al 25’ arriva il raddoppio. Laaroussi detta la ripartenza appoggiando sulla sinistra proprio per Maramarco. Discesa palla al piede del “tuttocampista” sardo che inventa un corridoio per l’accorrente Radicci che non ha bisogno neanche di controllare il servizio con il contagiri, battuta di sinistro ad incrociare e palla all’angolo basso opposto in diagonale per il 2-0.

Il Legnago adesso domina e gioca un buon calcio sfiorando a più riprese il terzo gol. Al 35’ azione personale di Laaroussi che entra in area e viene ostacolato in modo molto dubbio finendo a terra prima di poter concludere. Vibranti proteste dei locali, ma arbitro e assistente fanno cenno di continuare. Decisione molto dubbia ma si prosegue con i locali all’arrembante ricerca del 3-0 che chiuderebbe la gara. Laaroussi è immarcabile e sfodera un’azione personale che lo porta, dopo aver saltato la mediana ospite, a tu per tu con Palazzi in uscita. Tocco di esterno a saltare l’estremo difensore e tiro di destro ad incrociare con il pallone che però esce sfiorando il palo alla sinistra del portiere.

Dopo la clamorosa occasione sfumata, il sig. Maffeis concede 4 minuti di recupero e manda le due squadre negli spogliatoi.

Il risultato rimane 2-0 per i padroni di casa.

L’inizio della ripresa è sulla falsariga del primo tempo. Legnago in avanti e Vis Pesaro incapace di reagire.

Al 50’ Korreshi batte una rimessa laterale lunga all’interno dell’area ospite. Randicci è bravo a spizzare di testa all’indietro e il più lesto ad avventarsi sul pallone è Maramarco che di testa beffa Palazzi con un preciso pallonetto che si spegne sotto la traversa per il meritato 3-0 dei veneti.

Sembra una partita ormai senza storia e ormai indirizzata verso un epilogo scontato. Ma il calcio è bellissimo e ha in serbo ben altro copione.

La Vis Pesaro, timidamente, prova a far arrivare il pallone nell’area locale, sembra in facile controllo della difesa ma Antonelli è bravo a intuire la titubanza e seppur in ritardo prende il tempo ai difensori locali che lo ostacolano in modo falloso, secondo il direttore di gara e decreta il penalty. Della battuta si incarica lo stesso Antonelli che non lascia scampo a Favalli. 3-1

Palla al centro, giocata dal Legnago, palla intercettata e lanciata verso l’area veneta dai pesaresi. Sembra un facile controllo per la difesa locale. Invece Korreshi tocca il pallone di testa verso Favalli in uscita ma la traiettoria lo salta liberando l’opportunista Massi che appoggia in rete il più comodo dei palloni per il 3-2.

In pochi minuti si passa, quindi, dal 3-0 al 3-2 e adesso la partita cambia copione.
La Vis Pesaro prende coraggio e campo, il Legnago stordito abbassa il baricentro e soffre la situazione creatasi.

Si assiste ad un secondo tempo spettacolare con le due squadre che provano a cercare la rete.

La Vis Pesaro inizia a manovrare e il suo gioco risulta fluido, ma poco incisivo negli ultimi venti metri.
Il Legnago è bravo a non perdere la testa. Si abbassa ma è sempre pronto a ripartire e sull’asse Laaroussi, Maramarco e Randisi sfiora più volte il quarto gol che chiuderebbe nuovamente la partita.

Solo l’ imprecisione di un sempre generoso Randisi e l’ennesima decisione contestata della terna impediscono ai veneti di realizzare in contropiede. Infatti, prima al 75’ l’attaccante siciliano vola dalla sua metà campo in contropiede verso la porta ospite ma giunto di fronte a Palazzi conclude debolmente, sicuramente stanco consentendo al bravo numero uno ospite di neutralizzare.

All’80 Maramarco, recuperato un pallone sulla sinistra, pesca con un preciso lancio Randisi che tira sul portiere in uscita. La ribattuta termina ancora sui piedi dell’attaccante che stavolta non sbaglia e realizza.
La sua corsa in esultanza verso la tribuna è però interrotta dal secondo assistente che solleva la bandierina segnalando un off side apparso ai più quanto meno discutibile.

Gli ultimi dieci minuti più gli otto di recupero concessi sono sempre con la Vis Pesaro che preme, senza però mai creare veri pericoli e il Legnago che si difende con ordine e prova a ripartire. Ma il risultato non cambia e termine 3-2 per i padroni di casa che salgono al sesto posto in classifica con 10 punti e gli ospiti che rimangono a 5 punti al terzultimo posto.

 

legnago