Cioffi. Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.. Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

E’ ritornata oggi pomeriggio in campo la Primavera del Napoli di mister Emmanuel Cascione, dopo il rinvio in extremis della gara di Crotone della settimana scorsa dovuto al maledetto Covid, in uno scontro davvero delicato contro la Virtus Entella.

I liguri si erano presentati al “Piccolo” di Cercola da terza forza del girone B del campionato Primavera 2 con sei punti di vantaggio (ma anche due match in più disputati) proprio sui partenopei grazie all’ottimo impatto di mister Massimo Melucci. Il tecnico riminese è subentrato a Gennaro Volpe, dopo la promozione di quest’ultimo in prima squadra, ottenendo subito due pesantissime vittorie contro Frosinone Spezia. I due allenatori decidono di giocarsela inizialmente con queste formazioni:

napoli

La gara è subito pimpante e si sblocca già poco prima del quarto d’ora in favore del Napoli quando Ambrosino, il più lesto di tutti a catturare il pallone sulla conclusione di Labriola respinta, subisce un evidente fallo da rigore. Dal dischetto è freddissimo Cioffi a spiazzare Pastine e a siglare l’1-0.

E’ un Napoli “carico a pallettoni” dopo il vantaggio e gli azzurri sono scatenati a caccia del raddoppio, ci provano ancora sia Cioffi che Romano oltre al solito D’Agostino, sempre molto attivo in avanti.

Ma la Virtus Entella non è terza in classifica per una “captatio benevolentia” e inizia a mostrare quello che sa fare meglio di tutti: spaventare le difese avversarie. Al 31′ infatti i liguri hanno la doppia chance prima col rumeno Mogos e sulla respinta è Mazzotti a vedersi strozzare la gioia del gol sulla linea. La dea bendata sembra voler baciare i partenopei quando due minuti dopo è ancora il legno a dire no a Cecchini. Prima dell’intervallo si riaffacciano in avanti i padroni di casa con una bella combinazione Potenza-Virgilio, ma il capitano non centra lo specchio della porta.

Al 45′ minuto termina uno splendido e intensissimo primo tempo col punteggio di Napoli-Virtus Entella: 1-0.

La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo perchè è ancora il Napoli a trovare la via del gol: al 3′ è sempre Cioffi che stavolta decide di mettersi in proprio e lasciar partire un bolide da lontanissimo sul quale Pastine non può arrivarci. Gol bellissimo del numero 7 partenopeo che tanto è mancato a mister Cascione a inizio anno con la ripresa del campionato Primavera 2.

Come nella prima frazione gli azzurrini dopo il gol si galvanizzano e continuano a produrre azioni sulle ali dell’entusiasmo, così prima Potenza sfiora il tris, ma stavolta Pastine è molto bravo, e  subito dopo è Ambrosino di testa a non centrare lo specchio della porta. Stavolta la reazione degli ospiti non si vede e D’Agostino ha la ghiottissima occasione di battere il numero uno avversario che invece non si lascia superare.

Che non sia una giornata fortunata per l’Entella lo si nota al 70′ quando, da un angolo su un errore di Idasiak nella presa, Prosdocimi colpisce a botta sicura ma Costanzo è provvidenziale a salvare sulla linea. Due pali e due gol strozzati sulla linea di porta sono decisamente troppi anche per una squadra in totale fiducia come quella di mister Melucci. Ma il “Cioffi’s Day” non finisce qui perchè l’attaccante partenopeo, servito in ottima posizione dall’ex Inter Sami, all’80’ batte per la terza volta Pastine con una conclusione incrociata.

Nel finale c’è gloria anche per Umile che, entrato da pochissimo in campo, decide di prendere parte anche lui al “Festival delle prodezze” con un tiro a giro di rara bellezza che non lascia scampo al povero Pastine.

Successo di fondamentale importanza per gli azzurrini che si impongono con un bel 4-0 grazie alla tripletta di Cioffi, la cui esperienza in prima squadra sembra davvero avergli giovato, e alla rete di Umile. In virtù dell’1-1 nella gara di andata grazie alle reti di Cataldi e al pareggio in pieno recupero ad opera di Antonioni per la Virtus, il Napoli si porta in vantaggio negli scontri diretti e in caso di arrivo a pari punti passerebbe ai play off promozione.

Articolo a cura di Marco Lepore