PALERMO-CATANZARO (U15-U16) – Esultano i 2009 rosanero, segno X per i 2008. Le due gare erano valide per la 17esima giornata.
Palermo-Catanzaro (Under 15 risultato finale 3 a 1)
Al centro sportivo “Sport Village Tommaso Natale” di Palermo tra le due compagini il primo tempo finisce 1 – 1. In vantaggio il Palermo di mister Chiappara con il siciliano La Corte che riceve palla rasoterra dalla destra e di piatto segna.
Il Catanzaro del tecnico Mario Pezzano pareggia con Scarano: palla filtrante dalla trequarti di destra per Scarano che si inserisce alle spalle di Milazzo e conclude su secondo palo.
Nel secondo tempo il padroni di casa passano in vantaggio con La Corte che realizza, quindi, una doppietta: Sabella entra in area dalla sinistra e appoggia per La Corte che segna nuovamente di piatto.
Il 3 a 1 porta la firma di Giarraffa per il Palermo: La Corte entra in area, mette in mezzo un pallone, nasce un rimpallo che favorisce una carambola sulla quale Giarraffa si avventa e realizza il TRIS.
Da segnalare anche una traversa di testa colpita dai padroni di casa con La Corte, su cross di Vitale.
A seguito di questo successo, in classifica i siciliani salgono a 33 punti, il Catanzaro a 7.
_____________________________________
Palermo-Catanzaro Under 16 termina 0-0
Domenica 11 febbraio ore 13:00
Al centro sportivo “Sport Village Tommaso Natale” di Palermo vincono il vento e la noia, non pervenute invece le due formazioni Under 16 che hanno dato vita ad un incontro di calcio certamente influenzato dalle avverse condizioni ambientali, ma davvero di scadente caratura tecnica e notevole confusione tattica.
Realmente nulla da segnalare nel primo tempo, scivolato via con un Palermo incapace non solo di far valere il fattore campo con il vento a favore, ma anche di mostrare una minima valida organizzazione offensiva tale da impensierire la retroguardia calabra, il cui portiere non ha dovuto compiere alcun intervento degno di nota.
Stesso copione nel secondo tempo, in cui le due squadre si sono ancora neutralizzate riuscendo a creare solo una occasione da gol ciascuna, abilmente sventata dai due estremi difensori. Grazie a questo segno X senza reti, il Catanzaro mantiene per la prima volta in campionato la porta inviolata.
Il Palermo aveva l’obiettivo, alla vigilia, di sfruttare il turno casalingo per provare a dare nuova linfa all’ambizione di combattere per un posto nei playoff, oggi più distanti. I rosanero hanno evidenziato dei limiti sia in fase difensiva, con palloni troppo spesso giocati con approssimazione, sia in fase offensiva dove davvero non si è vista alcuna interessante geometria di gioco.
In classifica il Palermo si ritrova in 10° posizione a 19 punti, mentre il Catanzaro di mister Spader aggancia il Cosenza in coda al girone C a 10 punti.