Palermo-Juve Stabia si è giocata due volte quest’oggi al campo “Sport Village Tommaso Natale” di Palermo (Under 15 e Under 16 A-B)

22^ giornata e Girone C per entrambe le gare

Il Palermo U15 (calcio d’inizio ore 10:00) non va oltre lo 0-0 contro la Juve Stabia U15 pur giocando meglio.

Stabiesi attivi nella ripresa con qualche ripartenza con vento a favore, mentre il Palermo gioca palla spesso a terra.

Siciliani pericolosi con Scaccianoce che davanti al portiere manda la sfera a lato destro. Poi altra occasione con una bella conclusione di Ciulla dal limite, deviata dal portiere. Palermo che insiste con Petrola e nuovamente con Scaccianoce, ma si resta sullo 0-0.

Nel secondo tempo il Palermo non sfrutta altre situazioni favorevoli con Musmeci, Pellegrino, Profeta, Petrola e Rizzuto.

La Juve Stabia, abbastanza organizzata in fase difensiva, ma anche fortunata, attacca nella seconda parte della ripresa in due occasioni, ma è attento il portiere Sciacca dei siciliani su 2 interventi.

Il Palermo durante la sfida colpisce 2 traverse (con Musmeci e Pellegrino), la Juve Stabia 1 all’ultimo minuto.

Contropiede delle Vespette di mister Romano, ma Sciacca (fuori area) chiude sull’attaccante e manda la sfera in fallo laterale.

Poi gli ospiti sfiorano il “colpaccio” nel finale: Quagliarella in acrobazia da fuori area manda la palla in porta, rimbalza a terra, toccato sotto la traversa, poi sulla linea ma non entra,

A seguito di questo segno X i rosanero salgono in classifica a 25 punti mettendosi a ridosso della zona play off, la Juve Stabia va a 14 e coglie in terra siciliana il pareggio n.5 della stagione.

__________________________________

__________________________________

Sullo stesso campo, ma alle ore 12:00, si è disputata la gara Palermo-Juve Stabia (Under 16 A-B).

Primo tempo con la Juve Stabia del tecnico Criscuoli chiusa nella propria metà campo in attesa di ripartire in contropiede ed proprio a seguito di una ripartenza che conquista un calcio di rigore segnato dal n.10 Limatola.

La svolta per il Palermo arriva a inizio secondo tempo.

Il rosanero Vitale al 45′ calcia da fuori area, il portiere dei campani non trattiene e Bonanno si avventa sul pallone e sigla il pareggio per i padroni di casa.

Al 65′ sugli sviluppi di calcio piazzato, Bonanno riceve sottoporta e sigla il 2-1 per il Palermo del tecnico Chiappara.

Ecco anche il tris dei rosanero: Puccio sulla sinistra premia l’inserimento centrale di Vitale che non sbaglia e mette a segno un’altra rete! Allo scadere ancora Bonanno con un tiro a giro realizza una tripletta.

Finale 4 a 1 per il Palermo!

In classifica i siciliani salgono, nel girone C, a 29 punti, le vespette restano a 9.

palermo