La gara PALERMO-LAZIO si è disputata presso il centro sportivo “Pasqualino Stadium” di Carini (Pa) alle ore 15:00.

Domenica 19 gennaio (Girone C)

Campionato Under 17 A-B (15^ giornata)

Palermo e Lazio non riescono a superarsi ed a sorridere sono Napoli e Fiorentina che battono rispettivamente Bari (0-2 in trasferta) e Juve Stabia (al “Viola Park”).

La partita si è conclusa con il risultato di 2-2 al termine di una gara vibrante dove le due squadre hanno provato a vincere, dimostrando di essere tra le migliori realtà del girone C del campionato nazionale.

In avvio la Lazio deve rinunciare per infortunio al proprio portiere titolare Russi sostituito da Petrella e dopo pochi minuti il Palermo spreca una colossale palla gol: Ribaudo, imbeccato magistralmente da Di Gregorio, tira alto in posizione favorevole davanti il portiere.

Superato lo spavento iniziale gli 11 di mister Procopio prendono in mano il pallino del gioco e dopo aver subito l’annullamento di un gol per fallo sul portiere Florulli, passano in vantaggio al minuto 20 grazie a Zangari che, su un tiro cross dalla sinistra, si inserisce tra Florulli e Lugaro e spinge al palla in porta.

Il Palermo impiega qualche minuto a riassestarsi. Al minuto 36, in circostanze del tutto fortunose, riesce a trovare il pareggio con Terranova. Lancio di Florulli molto lungo, palla che arriva sulla trequarti destra, Squillacioti di testa prolunga per Teranova che dal limite dell’area da posizione defilata sulla destra tira in diagonale, sembra innocuo, ma buca il portiere ospite non impeccabile nell’occasione in quanto non riesce a trattenere la sfera che sfila in rete.

Il primo tempo si conclude sul risultato di 1-1.

Nella ripresa il Palermo sembra pressare sull’acceleratore, mettendo in difficoltà la Lazio e al minuto 7, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Terranova mette palla in area, ecco un primo colpo di testa di Puccio, assist per Nicolosi e con un bellissimo stacco di testa trova l’ottavo centro stagionale portando i rosa sul 2-1.

A questo punto la partita perde valore sotto il piano tecnico, ma lo acquista sotto il profilo agonistico e ne approfitta la Lazio che riesce ad avere una reazione mettendo sotto il Palermo soprattutto da un punto di vista fisico.

I rosanero fanno fatica a contenere gli uno contro uno degli avversari, ricorrendo a numerosi falli che in ogni occasione, con i successivi calci di punizione e relativi cross in area, portano occasioni per il pareggio.

Proprio in questo modo la Lazio trova il pareggio, ma l’arbitro annulla fischiando il più classico dei falli di confusione. Probabilmente il fallo fischiato era dovuto allo scontro tra il portiere rosanero ed un difensore con la palla poi spinta in rete da Polinari.

Il pareggio però è nell’aria e arriva alla mezz’ora della ripresa quando sull’ennesimo cross in area derivante da calcio di punizione sulla trequarti rosanero, il numero 3 Macerata svetta di testa ed insacca, fissando il risultato sul 2-2.

L’ultimo scorcio di gara registra ancora due gol annullati alla Lazio entrambi per fuorigioco, il primo sempre su cross nato da calcio di punizione sulla trequarti rosanero ed il secondo su millimetrica chiamata del guardalinee che vanifica una bella azione biancoceleste sulla sinistra con De Angelis che mette la palla sotto l’incrocio.

C’è ancora il tempo per un ultimo episodio con l’espulsione nei minuti di recupero del giocatore del Palermo Ciani, entrato da pochissimi minuti in campo, per un fallo sul capitano dei laziali Ciucci.

La Lazio non riesce in alcun modo ad approfittare della superiorità numerica anche a causa del pochissimo tempo rimasto a disposizione.

La partita si chiude sul 2-2 ed a sorridere sono le antagoniste di Palermo e Lazio nella lotta ai playoff che riescono a scavalcarle in classifica.

Domenica prossima per la Lazio ci sarà il turno di riposo mentre il Palermo andrà a Napoli ad affrontare i partenopei reduci da ben 6 risultati utili consecutivi ed oggi al terzo posto in classifica.

Quasi scontato che, per i siciliani di mister Golesano, la sfida al Napoli vale più di metà stagione!

In classifica (Girone C) troviamo (solo prime posizioni):

Empoli 33  Roma 31

Napoli 28

Fiorentina 25  Lazio 24

Palermo 22

Salernitana 18

__________________________________

 

palermo