Palermo – La squadra Under 17 non ha iniziato benissimo il Campionato. Dopo la sconfitta per 7-3 contro il Lecce, ecco arrivata la SVOLTA!

Se l’Empoli è stata, fino ad oggi, la dominatrice del girone C del Campionato Nazionale Under 17 A-B, certamente la più bella sorpresa dello stesso girone è stato il Palermo (clicca qui).

La società rosanero, con il nuovo Direttore tecnico Francesco Farina (ex Crotone arrivato in Sicilia a luglio 2024), ha fatto una scelta molto coraggiosa ed importante ad inizio stagione, ovvero chiamare alla guida di un gruppo che non aveva particolarmente brillato nelle due precedenti annate nazionali, un allenatore come Dario Golesano.

Golesano rappresenta un profilo di alto livello tecnico con varie esperienze di professionismo, apparso, sin da subito, tecnico con personalità e caratura superiore per questa categoria.

Al tecnico rosanero, coadiuvato da uno staff in cui si è distinto anche Giulio Greco, tecnico chiamato nel mese di dicembre a prendere le redini dell’Under 15, è doveroso riconoscere un grande merito nella trasformazione di una serie di giovani, certo interessanti, ma che non avevano mai del tutto convinto in Under 16 ed ancor prima in Under 15.

In effetti, con l’avvento della nuova panchina, nel giro di pochi mesi la compagine rosanero si è posta all’attenzione di tutti al punto da essere considerata, alla fine del girone d’andata, addirittura non più semplice outsider, ma tra le favorite per l’accesso ai playoff.

Ad onor del vero, i giovani rosanero hanno esordito in campionato in modo molto negativo, venendo travolti dalla Lazio, ma già dalla domenica successiva, attraverso un proficuo cambio di modulo tattico, hanno cominciato a mostrare un gioco di buon livello che ha portato a ben 4 risultati utili consecutivi con 2 pareggi e due vittorie.

Nella parte centrale del girone d’andata la formazione siciliana ha conosciuto un momento di crisi, culminato con le sanguinose sconfitte contro l’Empoli capolista e soprattutto contro il Lecce che s’impose nella gara giocata il 27 ottobre con un pirotecnico 7-3.

Ma il PALERMO Under 17, nella giornata del 10 novembre, conosce la “svolta” in quanto col “morale a pezzi” riceve la Roma in Sicilia e la sconfigge! (Clicca qui).

Clicca qui per News e Gare Giovanili Palermo

Una sconfitta, quella contro i pugliesi del 27 ottobre, che avrebbe mandato al tappeto tante squadre, magari anche fino al termine della stagione.

Ma non il Palermo Under 17!

In tale difficile momento, vi è stata la saggia decisione del mister, e dei suoi collaboratori, di cambiare modulo, riproponendo una difesa a 3 che ha conferito una straordinaria solidità al reparto, ed allo stesso tempo, rafforzato in modo tangibile il centrocampo grazie alla capacità dei terzini di fascia abili a proporsi continuamente, avvicinando le punte tra loro.

Palermopalermo

Il risultato di questo cambiamento è stato una serie di affermazioni contro squadre nettamente più quotate che hanno rilanciato le ambizioni dei rosanero ed imposto all’attenzione degli osservatori i giovani protagonisti dell’Under 17 siciliana.

Il Palermo ha così inanellato 4 vittorie (la prima, come detto, contro la Roma) ed 1 pareggio nelle ultime 5 gare disputate.

Clicca qui per News e Gare Giovanili Palermo

Al termine del girone d’andata, la squadra del tecnico Golesano si trova in quarta posizione con 21 punti in classifica, momentaneamente davanti a squadre come Napoli (ma i partenopei devono recuperare 1 match), Fiorentina e subito dietro la Lazio.

Negli ultimi 2 mesi, grazie a queste vittorie, si è anche registrata una piccola valorizzazione della rosa i cui gioiellini, da quanto risulta a questa redazione, hanno già attirato le attenzioni di importanti società di serie A e B.

Ferma restando la volontà della società rosanero di non farsi scappare i propri giovani dopo averli formati.

Il girone di ritorno si presenta ben più complicato per il team di Golesano, essendo ormai svanito l’effetto sorpresa.

Clicca qui per News e Gare Giovanili Palermo

Attualmente la compagine siciliana è conosciuta, temuta (chiedere a Roma, Fiorentina, Cosenza e Bari!), ma possiamo stare certi che ogni squadra del girone C dovrà fare i conti con il Palermo nella appassionante lotta che conduce ai playoff.

Domenica 12 gennaio la squadra siciliana non scenderà in campo in quanto osserverà un turno di riposo, come previsto da calendario.

Ma alla ripresa (19 gennaio) sarà già vietato scherzare. In Sicilia, infatti, arriva la Lazio e la gara rappresenta già il primo spareggio play off ricordando che, all’andata, la Lazio sconfisse il Palermo col pesante punteggio di 5-0.

juve stabiapalermoPalermopalermopalermoUnder 17