Parma – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
La Primavera del Como di mister Boscolo resiste circa 70 minuti sul campo della Primavera del Parma del tecnico Beggi, poi resta in 10 uomini e subisce le uniche due reti del match.
Campionato Primavera 2 (Girone A) – 4^ giornata – ore 15:00 – campo sportivo “Parma Calcio” di Collecchio (Pr)
Il primo tempo tra ducali e lariani termina 0 0. La gara non è bellissima, da segnalare c’è un palo colpito dal Como su azione comunque interrotta per posizione di fuorigioco. Il Parma spinge, ma la difesa del Como tiene botta e si va a riposo sullo 0 0.
Nella ripresa si vivono le emozioni migliori. Al 50′ i padroni di casa scappano sulla sinistra, cross in mezzo rasoterra e Marconi (2005) manda alto sopra la traversa anche se complice una deviazione. Dal corner palla in area e ancora Parma pericoloso, ma palla alta.
Al 52′ Como in avanti: Chierichetti dalla difesa recupera palla, s’invola e serve Di Giuliomaria, palla ancora a Chierichetti il cui tiro dal limite termina fuori alla destra del portiere. Al 60′ palla lunga che arriva in area del Como, Marconi spizza di testa e De Rinaldis tira da fuori ed il portiere Pallavicini devia in angolo con una bella parata.
Ci prova il Como al 67′ con il n.10 Di Giuliomaria ma il suo tiro in area è deviato dal portiere Rossi sopra la traversa. Dopo 3 minuti espulso (doppio giallo) lo stesso n. 10 del Como.
In 10 uomini i lariani lasciano qualche spazio al Parma. Minuto 75: azione sulla sinistra, dal fondo palla in area, tiro a botta sicura del Parma e arriva la gran risposta del portiere Pallavicini del Como. Dal calcio d’angolo battuto dai ducali, si accende una mischia in area del Como ed il n. 19 Sits segna il gol del vantaggio.
All’88’ perde palla il Como in uscita, il Parma riparte e arriva la conclusione sul portiere in uscita che respinge, l’azione prosegue ed il n.3 Vaglica, classe 2003 ex capitano del Palermo U16, raddoppia. Nel finale il Como ci prova un paio di volte, la prima in mischia, la seconda con un tiro ben parato da Rossi.
Termina 2 0 per il Parma un match che a 20 minuti dalla fine era assestato sul punteggio di 0 0, poi i ducali dal 70′ sono riusciti ad andare in gol due volte sfruttando anche la superiorità numerica.