Parma e Spal sono scese in campo questo pomeriggio alle 15 al campo “Parma Calcio” di Collecchio per il Camp. Primavera 2
Giornata nr. 29 – Girone A –
Nella penultima giornata della regular season del campionato di Primavera 2 Girone A la Spal di mister Grieco espugna il campo del Parma e da Collecchio porta a casa 3 punti che non cambiano la classifica (gli estensi restano quinti, a causa delle vittorie di Venezia e Monza), ma lanciano segnali incoraggianti in vista dei playoff.
I biancazzurri affrontano la seconda della classe con una formazione rinnovata rispetto all’undici battuto in casa dal Venezia una settimana fa.
Assenti giustificatissimi Puletto e Parravicini (entrambi convocati con la Prima Squadra per la trasferta di Palermo, che ha visto anche il debutto in serie B di bomber Puletto). Mister Grieco ha schierato dal primo minuto Semenza e capitan Meneghini. E proprio dal piede di Semenza, all’11’, nasce la prima vera occasione gol per la Spal: bel calcio d’angolo battuto teso sul secondo palo, perfetto per la deviazione di testa da due passi di Angeletti o di Boccia, ma i due si ostacolano a vicenda e l’azione sfuma.
Un minuto più tardi è ancora Angeletti – molto attivo oggi – a liberarsi bene in area, ma la sua conclusione va alta sopra la traversa.
Il Parma non sta a guardare e in due occasioni si rende pericoloso con Lorenzani (conclusione alta) e con capitan Basili (con un colpo da biliardo dal limite che sfiora il palo alla destra di Abati).
Ma è la Spal a costruire più gioco e occasioni: al 18’ un bel sinistro di Saiani finisce fuori, al 20’ Semenza serve con precisione in area Boccia che da due passi calcia al volo, ma la conclusione è deviata. Il successivo calcio d’angolo battuto da Semenza si trasforma in una conclusione insidiosa a rientrare sul primo palo: la difesa respinge.
Al 34’ ancora occasione Spal: Saiani serve bene Angeletti in area, il numero 9 tenta la conclusione al volo, ma il suo tiro non inquadra lo specchio.
Passano pochi minuti e, al 38’, la Spal va in vantaggio: bellissima azione sulla sinistra, con Bugaj che si invola verso il fondo, vede Semenza e lo serve con un bel diagonale: il numero 11 si coordina bene in corsa e di sinistro non lascia scampo a Borriello.
Finisce il primo tempo con il vantaggio, meritato, degli ospiti, mentre il gioco dei ragazzi di Beggi è sembrato meno efficace del solito.
La ripresa si apre con il raddoppio a freddo della Spal. Angeletti è bravo a capitalizzare un perfetto calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Saiani: palla sul secondo palo, il numero 9 la schiaccia in rete ed è 0-2.
La Spal potrebbe andare addirittura sullo 0-3 in due occasioni: prima Semenza serve Boccia in area, ma la sua conclusione al volo non è fortunata; poi sempre l’11 estense si libera a sinistra sul fondo, serve a centro area Angeletti, ma la sua conclusione da due passi non ha fortuna.
Il Parma prova a cambiare volto al fronte offensivo inserendo Kowalski e Vitucci, ed è proprio il numero 20 polacco a impensierire al 22’ il portiere estense Abati, che in tuffo riesce a respingere una conclusione insidiosa all’angolino basso.
Al 33’ la Spal chiude la partita: una passaggio impreciso di Basili consegna la palla al subentrato Rao, che si invola sulla destra, da posizione defilata tenta la conclusione, ma sul suo tiro è sfortunato lo stesso Basili che devia la palla nella propria porta, ed è 0-3.
Gli ultimi minuti registrano gli assalti un po’ confusi e poco convinti della squadra di Beggi, apparsa in giornata no.
Il Parma viene raggiunto al secondo posto a 61 punti dal Venezia, Monza e Spal sono appaiate a 58. Il Genoa ormai irraggiungibile a 69 conquista matematicamente un posto in Primavera 1 per la prossima stagione (così come la Lazio nel Girone B di Primavera 2).