Il Pescara ha vinto il doppio scontro contro il Giugliano (Under 15 e Under 17 Serie C) nell’ultima giornata del girone E.

Si sono giocate questo pomeriggio le due gare Pescara-Giugliano valide per le categorie Under 15 e Under 17 Serie C (ultima giornata girone E).

Presso il centro sportivo “Delfino Training Center” di Città Sant’Angelo (Pescara) alle ore 13:00 si è giocata la prima gara valida per l’Under 15 ed è finita 6 a 1 per i biancazzurri di mister D’Ulisse. Il primo tempo termina 0 a 0 con il Giuliano di mister Granata che non demerita in campo, tanto che nella ripresa va subito in vantaggio col numero 9 Frate: il tigrotto segna un bel gol superando il portiere con un pallonetto.

Il Pescara però reagisce, tira fuori tanta energia e segna ben 6 reti.

La rete dell’ 1 a 1 la segna il numero 9 Toppi su calcio di rigore decretato dall’arbitro per fallo di Casone sullo stesso Toppi.

Il 2 a 1, sempre su rigore, porta la firma del numero 7 Tombion, il 3 a 1 in contropiede, invece, quella del numero 18 Tarantelli.

Il poker per gli adriatici lo segna il numero 20 Shehaj, successivamente il gol del 5 a 1 arriva su calcio di punizione trasformato da Di Loreto.

Infine, la rete del definitivo 6 a 1 porta la firma di Tombion, che sfrutta un’indecisione del portiere del Giugliano.

In classifica il Pescara, che resta fuori dai play-off, sale a 33 punti, il Giugliano invece chiude il proprio campionato con 12 punti e 12 sconfitte subite.

________________________

Alle ore 15:00, invece, si è giocata la stessa gara ma valida per l’Under 17 Serie C, terminata 3 a 1 per il Pescara di mister Marco Stella.

In gol per il Pescara il numero 7 Smittarello, che approfitta di uno disattenzione difensiva dei campani e porta in vantaggio gli abruzzesi. Poi gli adriatici segnano anche il 2 a 0 col numero 17 Scarlino di testa e il tris col numero 18 Craga, che in tap-in mette la palla in fondo al sacco.

Il Pescara conquista il primo posto nel girone E con 41 punti e si qualifica ai play-off. Il Giugliano di mister Esposito, invece, chiude con 12 punti il proprio cammino nel raggruppamento.

Riccardo Giovannetti