PRIMAVERA 1 – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Oggi pomeriggio, presso il “Delfino Training Center” di Città Sant’Angelo (Pe), alle ore 13:00 è andata in scena la partita Pescara-Torino, valida per la terza giornata del campionato Primavera 1.

E’ il Torino a farsi subito in avanti dalle parti dell’area di rigore avversaria, con la conclusione dalla distanza di Lindkvist, ma il portiere dei Delfini non si fa trovare impreparato e para facilmente la conclusione.

Al 15esimo minuto i piemontesi usufruiscono di un calcio di rigore. Baeten è freddo dagli undici metri, spiazza il portiere Lucatelli e porta in vantaggio i ragazzi granata. Cambia quindi il parziale: Pescara 0 – Torino 1! Al minuto 20 il Torino, con in mano il predominio del gioco, trova il raddoppio. Protagonista è ancora Baeten, che impatta di testa verso la porta avversaria da calcio d’angolo, ma arriva Rosa e da due passi non sbaglia: Pescara 0 – Torino 2!

Al trentesimo minuto del primo tempo il Torino cala il tris. Ancora Rosa, che riceve palla dalle retrovie, entra in area e spiazza Lucatelli: Pescara 0 – Torino 3!

Al minuto 35 il Pescara, spinto da un moto d’orgoglio, accorcia le distanze, con il “calabrese” Caliò che di testa trova il goal superando il portiere granata Milan: Pescara 1 – Torino 3! Passano soltanto sei minuti e, al 41esimo, il Pescara trova il raddoppio con Collazzilli. Squadre al riposo, quindi, con questo risultato: Pescara 2 – Torino 3!

Nella ripresa la partita si fa scoppiettante: le due squadre cercano di creare un buon gioco, i due mister iniziano a fare qualche sostituzione facendo entrare forze fresche a posto dei più stanchi, e il pareggio del Pescara arriva al 62esimo: Delle Monache serve Blanuta che, con un colpo di testa, punisce il portiere granata Milan.

La gara continua sui binari dell’emozione, con il Pescara spinto dall’euforia per il pareggio riagguantato, mentre il Torino è costretto a ricominciare da 0 dopo essersi fatto rimontare tre gol.

Il Torino all’80esimo sfiora con Savini il goal del nuovo vantaggio, che si concretizza al minuto 85: su un calcio di punizione, la sfera arriva a Dellavalle che di testa supera Lucatelli. Pescara 3 – Torino 4!

Nel finale il Pescara ci prova, ma non succede più nulla di eclatante. L’arbitro fischia la fine di un match dalle mille emozioni: Il Torino, dopo essersi fatto rimontare un triplo vantaggio, ha trovato la forza di segnare il gol della definitiva vittoria.

Risultato finale Pescara 3 – Torino 4!

Riccardo Giovannetti