Quante emozioni tra Como e Udinese (Primavera 2, girone A)! Centis nel finale di gara regala la vittoria ai friulani per 4 a 3.

Si è giocata questa mattina alle ore 11:00 la gara Como-Udinese, valida per la giornata numero 20 del campionato Primavera 2 (girone A) presso il centro sportivo “Snef Lambrone” di Erba (Como).

Al minuto 9 il Como va in vantaggio a seguito di una fuga sulla destra di Citterio che va sul fondo, crossa al centro un bel pallone per Di Giuliomaria che insacca anticipando i difensori. Al minuto 30 calcio d’angolo del Como, colpo di testa di Dilernia e tocco sotto porta di Cosentino per il 2 a 0. Al minuto 45 l’Udinese accorcia le distanze con Pafundi che effettua una grande azione personale, arriva al limite, salta due avversari e mette palla all’incrocio. Da segnalare anche un colpo di testa di Cocetta che viene salvato sulla linea dal dal portiere del Como Di Bella.

Termina 2 a 1 per il Como il primo tempo.

Nella ripresa l’Udinese comincia a spingere e al 65′ colpisce una traversa con Ianesi con un bel tiro dal limite. Il Como al minuto 70 in contropiede realizza il 3 a 1 con Di Giuliomaria di nuovo. Minuto 78: l’Udinese con un grandissimo tiro a giro all’incrocio di Pafundi accorcia su punizione e si va sul 3 a 2.

Al minuto 80 il Como con Gatti prova un gran tiro dal limite e il portiere Di Bartolo dell’Udinese devia sul palo. Si resta ancora sul 3 a 2, ma nel finale l’Udinese ha una marcia in più.

Minuto 87: azione dell’Udinese, respinge la difesa del Como, Ianesi controlla la sfera e tiro all’incrocio ed arriva il pareggio del 3 a 3. Al 90′ tiro dal limite di Ianesi dell’Udinese, il portiere Di Bella non trattiene e Centis realizza il 3 a 4. Nel finale nonostante i 4 minuti di recupero il risultato non cambia.

Il Como perde 3 a 4 in casa un match in cui nel primo tempo i lariani sono stati superiori, mentre nella ripresa, invece, i bianconeri hanno giocato decisamente meglio. In classifica i bianconeri del tecnico Jani Sturm  salgono a 32 punti, i lombardi di mister Boscolo restano a 14.

Riccardo Giovannetti