Primavera – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Dopo aver analizzato, con un breve focus, il Girone A della Primavera 2 (clicca qui) ecco alcune news sul Girone B vinto dal Pescara Primavera.
E alla fine il Pescara Primavera, nonostante la retrocessione in serie C della prima squadra, regala soddisfazioni alla Dirigenza conquistando il primato e volerà nel prossimo campionato “tra i grandi” in Primavera 1. La squadra di mister Iervese si è dimostrata un vero turbo in campionato perdendo solo a Crotone. I biancazzurri (53 punti) vincono i due scontri diretti contro il Lecce sia all’andata (1-0 in Abruzzo) che al ritorno (1-2 in Salento). Molti i giocatori da segnalare nel Pescara resisi protagonisti nella stagione: tra questi Longobardi, Chiarella, Nicolas Belloni, Blanuta e l’argentino Mercado classe 2002.
Il Lecce di mister Vito Grieco, invece, si piazza al secondo posto con 46 e sfiderà la Cremonese in casa sabato 12 giugno nel match valido per la semifinale play off. Tra le sfide più importanti, i salentini battono all’inizio il Napoli, ma perdono poi a Benevento, infine a Pescara termina 1-0 per gli abruzzesi. Nel girone di ritorno il Lecce vince a Napoli 1-2 ma perde 4-0 sul campo della Salernitana ultima. Nelle ultime due gare arrivano prima una bella vittoria per 3-5 sul campo del Crotone, poi una sconfitta interna contro il Pescara 1-2. Seconda miglior difesa e secondo miglior attacco per i giallorossi che vincono 14 gare su 22.
Il Napoli chiude al terzo posto a 38 punti e si gioca la stagione a Parma sabato 12 giugno (semifinale play off). Gli azzurrini di mister Cascione partono male in campionato per vari motivi, tra questi anche per lo stop degli allenamenti causa Covid-19 e la convocazione di più elementi in prima squadra con mister Gattuso. E’ comunque una Primavera che durante la stagione non ha mai convinto appieno per la sua forza, personalità e superiorità rispetto agli avversari.
A pari punti troviamo la Virtus Entella allenata prima da mister Volpe (passato alla prima squadra ad aprile), poi dal tecnico Melucci, confermato alla guida della Primavera anche per la prossima stagione. L’Entella a fine campionato è fuori dai play off in quanto penalizzato dagli scontri diretti favorevoli al Napoli.
Arriva la sufficienza anche per il Frosinone del tecnico Marsella (30 punti a -8 dalla zona play off). Tra il 6° e l’8° posto troviamo Cosenza, Spezia e Crotone con 29. Al nono posto il Benevento con 26 punti che, a nostro avviso, avrebbe dovuto fare di più come già evidenziato nei focus dei giorni scorsi. Ai saluti mister Romaniello dopo 4 anni in giallorosso.
Il Pisa chiude con 19 punti, anche nella scorsa stagione la squadra nerazzurra terminò nelle ultimissime posizioni ma era al debutto nella categoria. Reggina con 19 e Salernitana con 10 chiudono la classifica regalando più delusioni che soddisfazioni.