Nel campionato Primavera 3 sono andati in archivio già i primi 5 turni. Ecco un breve focus sulle 12 squadre del Girone B.

Potenza sorprendente, Avellino Turris e Juve Stabia in ritardo! Latina ultimo, invece Foggia e Bari lottano anche per la prima piazza. Catanzaro e Palermo “restano in attesa”.

Di seguito un breve FOCUS sul Girone B del Camp. Primavera 3 le cui considerazioni sono approssimative in quanto si sono giocate solo 5 gare finora.

 

Dopo 5 giornate nel Campionato Primavera 3 (Girone B) troviamo il Potenza al comando con 12 punti ottenuti su 15 disponibili. La Primavera di mister Antonio Nocerino le ha vinte tutte (Virtus Francavilla e Avellino fuori casa e in casa contro Juve Stabia e Latina) ad eccezione del match perso in casa 1 0 contro il Bari. La squadra finora ha subito 4 gol, ma ne ha realizzati ben 10 di cui 7 lontano dal “Viviani”. E nel prossimo turno ecco il Foggia secondo in classifica (si gioca in Puglia), una match-verità che potrà, in caso di successo, proiettare il Potenza tra le favorite alla promozione.

E proprio il Foggia, con 11 punti, rappresenta la seconda forza del Girone B. La squadra di mister Franco Dellisanti, altro tecnico dal nome altisonante nella categoria ha l’occasione di battere il Potenza sabato 29 ottobre e prendersi la leadership del Girone. Sarà una battaglia, ma il Foggia ne ha già vinte di battaglie finora, da evidenziare infatti quella di Bari (0-1). In avvio di stagione per il Foggia subito due pareggi per 2-2, poi i successi contro Bari, Latina e Fermana. Un punto in meno del Potenza, ma Foggia ancora imbattuto in campionato. Segnate ben 13 reti finora, ma la squadra ne ha subite 5. I bomber finora sono Riccardi, Capogna, ma soprattutto Esposito

Al terzo posto troviamo il Bari con 10 punti. Ad oggi la squadra pugliese di mister Giampaolo ha affrontato già le prime due della classe. In casa ha perso 0 1 contro il Foggia, mentre a Potenza la compagine biancorossa ha vinto 0-1 grazie alla rete di Memeo. Ottimo il successo ottenuto per 2-1 dal Bari sul Palermo nell’ultimo turno, da dimenticare il 2-2 all’esordio contro la Fermana, infine buona la prestazione (con contestuale vittoria) sul campo del Latina. Anche il Bari Primavera ci crede e sul campo del Catanzaro, nel prossimo turno, venderà cara la pelle fino all’ultimo secondo di gioco.

E andiamo proprio in casa del Catanzaro Primavera, squadra allenata da mister Giulio Spader che sta cercando di dare una vera identità ai suoi uomini. Dopo una buon inizio (0-5 a Gubbio e 3-0 a tavolino contro la Turris, 2-2 sul campo) la squadra giallorossa era volata a 6 punti. Ma alla 3^ e alla 4^ giornata arrivano due sconfitte, la prima 2 1 sul campo della Virtus Francavilla, l’altra al 90′ in casa contro la Juve Stabia. Ma alla 5^ giornata il Catanzaro si riprende e con autorità vince sul campo dell’Avellino per 2-4. Gara mai in discussione contro gli irpini e Catanzaro che ora viaggia in quarta posizione nel Girone B e attende il Bari nel prossimo turno. Ovviamente ai giallorossi serve un successo per avvicinarsi alle primissime della classe.

Il Palermo di mister Di Benedetto si trova a metà classifica con 8 punti. Parte bene la Primavera rosanero che pareggia 0 0 sul campo della Turris, rifila poi un pokerissimo alla Virus Francavilla e ritorna in Campania, stavolta sul campo della Juve Stabia, ottenendo un altro segno X. Alla 4^ giornata Palermo Avellino termina 3 2 con i siciliani sotto 0 2 e poi la ribaltano. Nell’ultimo turno però la squadra perde a Bari 2-1, ora si va sul campo del Latina (ancora a 0 punti) dove sarà vietato sbagliare. Ricordiamo che la Primavera del Palermo, nella scorsa stagione, ha perso contro il Padova la finale per la promozione in Primavera 2, ad oggi invece le reti segnate dai rosanero sono 10, quelle subite 6.

Con 7 punti troviamo Fermana e Virtus Francavilla. I marchigiani del tecnico Ciocci hanno subito due sconfitte entrambe in casa (3-4 contro il Gubbio e 0-5 contro il Foggia), ma hanno anche espugnato il campo del Latina (1-4) e battuto 2-1 la Turris. Sono 11 le reti realizzate dalla Primavera della Fermana, 13 le subite (5 solo nell’ultimo turno contr il Foggia). La Virus Francavilla di mister Andrea Solidoro, invece, non è partita bene raccogliendo 0 punti dopo 2 gare (1-4 in casa contro il Potenza e 5-1 sul campo del Palermo), poi alla 3^ giornata la svolta tra le mura amiche in quanto tra Virtus e Catanzaro finisce 2 1 per i brindisini, poi alla 4^ giornata è 0 0 a Gubbio, infine nell’ultimo turno la Virtus sfodera un’ottima prestazione e batte 51 la Turris. Per i brindisini 9 reti segnate, ma quelle subite sono 11 (di cui  nei primi 180 minuti).

Gubbio e Juve Stabia sono con 6 punti quart’ultime. Il Gubbio deve dimenticare la prima giornata in cui ha perso 0 5 in casa contro il Catanzaro, poi mano mano la squadra ha preso coraggio vincendo 4 3 sul campo della Fermana, poi all’improvviso ecco il 2 2 contro la Turris in Campania. 10 reti subite in 3 gare, poi arrivano due 0 0 (alla 4 e alla 5^ giornata). La Juve Stabia Primavera di mister Luiso avrebbe potuto “fare” qualcosa in più ad ora, per blasone e forza della squadra. Le vespette hanno alternato pareggi a sconfitte vincendo solo a Catanzaro. Il campionato è lungo e la squadra saprà scalare posizioni in classifica, ad oggi sono 4 le reti realizzate (tra i peggiori attacchi della categoria), 5 le subite (difesa tra le migliori).

L’Avellino Primavera di mister Biancolino risulta ad oggi, dopo 5 giornate, un pò la delusione del Girone B. La squadra irpina, che vanta già campionati in Primavera e quindi tra le più “anziane”, ha solo 4 punti. All’esordio l’Avellino ha battuto 2 0 il Latina (pontini ancora ultimi), poi la squadra ha raggiunto un bel pareggio 2-2 sul campo del Foggia. Ed è questa probabilmente l’unica nota positiva di questo avvio di stagione in quanto dalla 3^ alla 5^ giornata la squadra biancoverde perde sempre subendo ben 10 reti, una ogni 27 minuti!

Zona rossa in classifica: Turris 2 e Latina 0.

La squadra corallina di mister Chiaiese ottiene all’esordio un ottimo 0 0 in casa contro il Palermo, poi alla seconda termina 2-2 la gara tra Catanzaro e Turris, ma dopo un paio di giorni il Giudice Sportivo assegna il 3 0 a tavolino al Catanzaro (clicca qui per il motivo). Ed è probabile che la sentenza del Giudice abbia influito, non poco, sull’andamento successivo della squadra campana che non è più stata capace di vincere perdendo addirittura l’ultima gara per 5 1 sul campo della Virtus Francavilla. La Turris ha le carte in regola per riprendersi, è una squadra nuova nella categoria essendo una neopromossa, ma certi “scivoloni” andranno accantonati…

Infine il Latina Primavera di mister Miccio sta pagando più del dovuto lo “scotto” del passaggio di categoria dalla Primavera 4 alla 3. La squadra laziale è a 0 punti, sabato 29 ottobre ospita il Palermo, ha segnato finora 2 reti subendone 11. Nello scorso turno la squadra ha perso solo 1 0 sul campo dell’attuale capolista Potenza, forse bisogna ripartire da questa prestazione per iniziare a conquistare qualche punticino…