PRIMAVERA 3: ecco la cronaca delle partite giocate questa giornata nel girone B tra Juve Stabia-Taranto e Turris-Cerignola.
Si è giocata questa mattina alle ore 11.00 la gara Juve Stabia – Taranto presso lo Stadio “Romeo Menti” di Castellamare di Stabia (NA) e, sempre in Campania ma allo Stadio “Amerigo Liguori” di Torre del Greco (NA) alle ore 14.30, si è disputata Turris – Cerignola; entrambe le gare erano valide alla vigilia per la nona giornata del campionato PRIMAVERA 3 girone B.
Allo Stadio “Romeo Menti” termina 4 – 0 per la Juve Stabia di mister Lucenti il match che ha visto trionfare i gialloblù sui rossoblù di mister Marino.
Nel primo tempo al minuto 15 va in vantaggio la Juve Stabia con Della Pietra e al 40′ le vespette raddoppiano con Saviano; poco prima del fischio che sancisce la fine dei primi 45 minuti, Faccetti realizza il tris per i campani.
Nella ripresa le emozioni scarseggiano e i due mister, con il passare dei minuti, ne approfittano per effettuare delle sostituzioni ma nel finale Perna realizza la rete del definitivo 4 – 0 per la squadra di casa.
La Juve Stabia sale a 14 punti in classifica mentre il Taranto resta ultimo con 4.
__________________________________________________________________________________________
Allo Stadio “Amerigo Liguori” di Torre del Greco (NA) finisce 1 – 1 tra il Turris ed il Cerignola.
Primo tempo 0 – 0 tra i corallini e le cicogne, ma è doveroso segnalare quanto accaduto nei primi 45 minuti di gioco con la Turris pericolosa con Miranda e Casacchia, i pugliesi con Petrizzelli e Carrozza
Nella ripresa ecco i due gol di giornata in quanto la gara termina 1 – 1.
Al minuto 48 arriva il vantaggio della Turris: Petrizzelli del Cerignola commette fallo sul numero 10 Fiasco dei padroni di casa e l’arbitro assegna un rigore per la Turris; dal dischetto si presenta lo stesso Fiasco che spiazza il portiere ospite Pinnelli.
Il Cerignola di mister Pavone non si arrende ed ecco l’1-1: azione che si sviluppa sulla destra, cross tagliato di Pirelli e colpo di testa di Laporta che manda la palla all’incrocio.
Non succede più nulla nel finale e la gara “regala” 1 punto a testa alle due squadre.
In classifica padroni di casa a 12 punti, Cerignola a 9.