Le compagini pugliesi Bari e Monopoli hanno affrontato questo pomeriggio Virtus Francavilla e Catanzaro (in trasferta).

Si sono giocate questo pomeriggio le due gare valide per i recuperi della 3^ giornata di ritorno del Campionato Primavera 3 (Girone C). Gare in programma lo scorso mercoledì 26 gennaio 2022.

Vediamo brevemente quali sono stati i risultati e i relativi marcatori.

GIRONE C
CATANZAROMONOPOLI C.S. “Sala 2”, via Contessa Clemenza, Catanzaro Ore 15.00

Catanzaro e Monopoli, dopo i primi 45 minuti vanno a riposo sullo 0 0. Nella ripresa le due squadre lottano per conquistare i “3 punti” e alla fine ci riesce al minuto 85 il Monopoli di mister D’Ermilio: viene atterrato l’ex Pescara Rega in area, per il direttore di gara è calcio di rigore, alla battuta va Samuele De Michele, subentrato, che non sbaglia la mira e batte l’estremo difensore calabrese Rizzuto. Viene espulso per fallo di reazione Pipicella tra le fila dei padroni di casa, altro subentrato. Nelle ultimissime battute di gioco il Catanzaro in 10 uomini cerca il tutto per tutto, ma la difesa dei pugliesi resiste.

In classifica i calabresi di mister Spader restano a 21 punti e abbandonano il primo posto, i biancoverdi festeggiano portandosi a 31 e diventano l’attuale capolista. Una rimonta effettuata col tempo che ha portato i suoi ottimi frutti. 31 punti in 13 gare ottenuti: questo il bottino della Primavera del Monopoli ad oggi (10 vinte, 1 pareggiata e 2 perse, 24 gol fatti e 8 subiti). 

BARIVIRTUS FRANCAVILLA C.S. “Gaetano Scirea”, via Caduti di Superga, Bitritto (BA) Ore 14.00

Il Bari Primavera di mister Loseto batte, con un gol per tempo, la Virtus Francavilla di mister Zangla e si porta in classifica a 21 punti, la Virtus subisce un’altra sconfitta e resta a 6 punti.

Nel primo tempo il Bari costruisce una bellissima azione: scambio tra n.11 Massarelli e n.10 Stragapede con Massarelli che effettua un bolide indirizzato all’incrocio ed è straordinaria la parata di Negro della Virtus. Al 40′ però Bari in vantaggio: Massarelli sulla sinistra porta palla, si accentra e dal limite tira un rasoterra battendo Negro.

Nella ripresa il Bari raddoppia al 62′: il vice-capitano Fioretti “s’inventa” una bella discesa sulla destra, palla in area per Balducci che la controlla, si gira e batte Negro. Nel finale annullato a Logrieco, subentrato, un gol per fuorigioco.