Ecco un breve focus inerente la Primavera del Napoli giunta in campionato alla 5^ giornata e alla 2^ in Youth League

 

PRIMAVERA NAPOLI

Mister Frustalupi ancora non ha saputo dare finora un organizzazione di gioco al Napoli Primavera. Nessuna squadra, dopo 5 gare, si trova a punteggio pieno (Torino a 13, Fiorentina e Juventus a 11 al secondo posto), ma i partenopei viaggiano nelle ultimissime posizioni con 3 punti. Dopo aver perso a Lecce 2-0 la gara d’esordio, la Primavera azzurra ha poi sconfitto in casa il Cesena, successivamente ha inanellato ben 3 sconfitte di fila: Sassuolo e Frosinone (entrambe maturate nel finale), 1-5 in casa contro la Roma. Nel frattempo la truppa partenopea ha disputato anche due gare in Youth League, entrambe perse seppur di misura contro Liverpool (1-2 in casa) e 3-2 in Scozia sul campo dei Rangers.

In verità in campo europeo il Napoli non ha demeritato contro avversari più quotati e con esperienza maggiore rispetto agli azzurrini (vedi Liverpool Under 19), il problema, a mio avviso, sta diventando serio in campionato. Nella scorsa stagione il Napoli ha raggiunto la salvezza soltanto ai play out relegando poi alla retrocessione il Genoa, quest’anno riuscirà la squadra azzurra a risalire la china in classifica? Alla ripresa del campionato (6^ giornata) la Primavera azzurra andrà in Sardegna sul campo del Cagliari (sabato 1 ottobre). Dopo la trasferta contro i sardi le sfide da giocare saranno Bologna in casa e in Piemonte contro l’attuale capolista Torino, nel mezzo le sfide in Youth League contro l’Ajax Under 19. Energie mentali e fisiche che verranno sprigionate al massimo, di questo ne siamo sicuri, vedremo a fine ottobre quale sarà la posizione del Napoli in entrambe le competizioni con la consapevolezza che i ragazzi azzurri ce la metteranno tutta! 

primaveraPrimavera 1

primaverarussosequinocoppa Italia