Pro Sesto-Renate termina 1-0. Campionato Under 17 Serie C – Girone A – giocata al “Breda” di Sesto San Giovanni (MI).
Domenica 6 marzo – ore 11:00 – TREDICESIMA GIORNATA –
Pro Sesto Under 17 indigesta per mister Tribuzio del Renate che perde entrambi i match per 1-0 lasciando sei punti ai diretti avversari.
Sembra la fotocopia del girone d’andata l’andamento di queste ultime tre giornate di campionato per i nerazzurri del Renate, con tre vittorie ed una sconfitta. Niente di irreparabile ma bisogna cambiare atteggiamento, domare l’avversario è colpirlo senza indugi e ciò non è avvenuto in quel di Sesto.
Parte bene la squadra di casa allenata da mister Angellotti con Scaravilli prima e Meriggi subito dopo, ma trovano pronto un Del Forno in giornata di grazia. Prova a rispondere il Renate con Lisco ma il tiro è debole e centrale per Tomea che para senza problemi.
Prova Giugno per le pantere ma c’è il dubbio di un intervento di mano a centro area di un difensore sestese, l’arbitro lascia correre tra le proteste . Ancora un sussulto in area Pro Sesto con un tiro potente di Pini che impegna Tomea, bravo ad alzare in angolo, prima del vantaggio ad opera di Meriggi per la Pro Sesto. Scaravilli sulla destra è attivato da una deviazione del n.3 Renate, D’Addesio, entra in area e scarica un rasoterra che attraversa l’area piccola dov’è si fa trovare Meriggi lesto ad insaccare al 36′
Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo con Scaravilli che scarica potente da pochi metri, ma Del Forno s’immola e chiude la porta. Prova a cambiare le carte mister Tribuzio aumentando il peso in attacco con Adamo e Bovi Christian in mediana. La partita si innervosisce ed a farne le spese sarà proprio il neo entrato Bovi C a lasciare il campo per doppio giallo al 42′
Prima del rosso si conta una prodezza di Tomea che con la punta dei guantoni sventa un pallonetto di Adamo indirizzato a rete. Altra occasione con Adamo che sfonda da destra (azione fotocopia del gol di Meriggi), piazza un rasoterra che attraversa l’area piccola ma che questa volta non trova la deviazione di un compagno come successo nel primo tempo per i ragazzi di Angellotti.
Finisce così con il “Breda” che vede il successo dei padroni di casa, saldi al terzo posto ed il Renate U17 di mister Tribuzio che si rimetterà all’inseguimento per puntare ai playoff.