Roma – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Al centro sportivo “Avellola” – calcio d’inizio ore 13:30 – si è giocata questo pomeriggio la gara Benevento-Roma valida per il campionato U16 A-B – Girone D – (6^ giornata).

Il risultato finale ha sorriso alla Roma di mister Falsini col punteggio di 0 2.

Parte in attacco il Benevento di mister Fusaro che con Carfora manda di poco a lato la prima conclusione. Passano i minuti e i capitolini vanno in vantaggio: la Roma recupera palla a centrocampo, cross dalla destra e Feola manda la palla in gol.

Ancora Roma pericolosa al 25′: cross in mezzo e Litti colpisce la traversa. I giallorossi campani dal 30′ iniziano a giocare meglio, ma senza creare grossi pericoli ad eccezione di un colpo di testa di Eletto, con il portiere della Roma che esce a vuoto, e palla di poco alta

Nella ripresa Fierro per i padroni di casa manda alto una conclusione, poi la Roma usufruisce di un rigore per un fallo di mani di Polverino, alla battuta va Nardozi ma la palla è alta. Il Benevento ci crede e con Carfora prova una serpentina ma tira fuori. Poi i 2006 di mister Fusaro recriminano per un rigore a seguito di un presunto fallo di mano di un giocatore della Roma, l’arbitro lascia proseguire.

I capitolini segnano poco dopo il gol del 2-0 con Musella (subentrato) che raccoglie un ottimo cross dalla destra di Nardozi e di testa non sbaglia. Ci prova un paio di volte D’Ambrosio per il Benevento, ma la palla non entra.

Finisce così 2 0 per la Roma un match che ha visto il Benevento lottare per almeno 60 minuti, ma quest’oggi la Roma Under 16 è apparsa superiore e con tanta voglia di incamerare 3 punti d’oro per la classifica. Per il Benevento, che ha giocato senza Guerra (sostituito all’ultimo), Ciurleo e Umile, arriva la seconda sconfitta sconfitta stagionale, sempre in casa dopo quella subita contro la Reggina.

Il Benevento resta a 12 e la Roma, ancora imbattuta, sale a 14 punti in classifica (Lazio prima con 18) 

benevento