La Salernitana del tecnico Fusco perde malamente in casa contro il Pescara Primavera di mister Memushaj. Calcio d’inizio 14:30 al “Volpe”
TABELLINO – SALERNITANA-PESCARA 1-4 (Primavera 2 B)
SALERNITANA: De Matteis, Serafini, Perrone, Nicoletti (37’ st Celia), Del Mastro, Siena (32’ st Guerra), Sfait (1’ st Russo), Saponara, Bammacaro (37’ st Fusco), Marsili (1’ st Grasso). A disp: Allocca, Malafronte, Perulli, Mastrocinque, Esposito, Grasso, Djabba, Segato, Okebe. All: Fusco.
PESCARA: Barretta, Staver, Cappello, Lodovici, Casciano (10’ st Colarelli), Postiglione, Braccia (30’ st Gatto), Dagasso, Patane (40’ st Andreassi), Scipioni (40’ st Didio), Mehic. A disposizione: Di Carlo, Aloisi, Palazzese, Diabate, Gatto, Andreassi, Zeppieri. All.: Memushaj.
Arbitro: Sig. Gemelli Enrico di Messina (Cecchi/Starnini).
Marcatori: 12’ Patane (P), 21’ Patane (P), 40’ Dagasso (P), 20’ st Siena (S), 48’ st Andreassi (P)
Ammoniti: 7’ st Del Mastro (S), 22’ st Perrone (S), 31’ st Siena (S), 40’ st Barretta (P), 44’ st Mastrocinque (S).
Primo tempo già 0-3, poi nella ripresa un gol per parte per il 4-1 finale a favore degli adriatici.
Nei primi cinque minuti si registra solamente un calcio d’angolo per gli ospiti con le squadre che si studiano. Al dodicesimo minuto di gioco, gli adriatici passano in vantaggio con Patane: l’attaccante beffa De Matteis e Siena anticipandoli su un cross e mettendo la palla in rete. La reazione della squadra di Fusco è immediata con la conquista dopo un minuto dalla rete di un calcio d’angolo. Dopo la respinta della difesa interviene Bammacaro sulla seconda palla: il tiro dalla distanza si spegne sul fondo. Al sedicesimo è Sfait a creare i presupposti per un’occasione da rete: il numero 7 dei granata stoppa un lancio lungo ed appoggia, al limite dell’area, il pallone a Russo che però tira fuori. Al ventunesimo arriva il raddoppio meritato degli abruzzesi: sempre Patane, su assist di Braccia, batte De Matteis che può solo guardare. Al quarantesimo minuti di gioco durante gli sviluppi di un calcio di punizione, Dagasso tira dal limite dell’area e trova la rete del 0-3: il portiere granata poteva fare di più. Alla fine del tempo regolamentare, l’arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco senza recupero.
All’inizio della seconda frazione di gioco, Fusco decide di far entrare Mastrocinque e Grasso: fuori Marsili e Sfait. Al cinquantaduesimo Del Mastro viene ammonito dopo un brutto intervento. Al decimo cambio forza per il Pescara: fuori Casciano dentro Colarelli. Al cinquasettesimo la Salernitana ha l’occasione di riaprire la gara: Saponara, dopo una ripartenza, viene atterrato in area ed ottiene il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Russo che, però, viene ipnotizzato da Barretta e sbaglia. I granata, però, non accusano il colpo e al sessantacinquesimo, sugli sviluppi di un calcio piazzato, trovano la rete dell’1-3 con Siena. Dopo due minuti viene ammonito Perrone dopo un brutto intervento. Al settantesimo, i granata hanno il pallino del gioco e sfiorano la rete del 2-3 con un grande tiro di Serafini. Il Pescara sostituisce Braccia con Gatto mentre viene ammonito Siena per aver fermato un contropiede e Fusco lo sostituisce con Guerra.
Dopo cinque minuti, sempre nella Salernitana, escono Bammacaro e Nicoletti ed entrano Gerardo Fusco e Celia. Ad un quarto d’ora dal termine Barretta viene ammonito dopo l’ennesima perdita di tempo e allo stesso minuto escono Scipione e Patane per far posto ad Andreassi e Didio. All’ottantanovesimo anche Mastrocinque entra nella lista degli ammoniti col Pescara che, sfruttando la stanchezza dei ragazzi di Fusco, trova la quarta rete con il subentrato Andreassi. Dopo 5 minuti di recupero l’arbitro sancisce la fine del match.
Fonte articolo e tabellino: www.SalernitanaNews.it