Salernitana – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Al centro sportivo “Volpe” di Salerno si è giocata questo pomeriggio (ore 15:00 calcio d’inizio) la gara tra Salernitana e Napoli valida per la giornata nr. 6 del Campionato Under 17 A-B (Girone C).

Il derby è terminato in parità con solo due reti realizzate in 90 minuti, ma ha regalato comunque emozioni, espulsioni e rigori, insomma tutto ciò che serve per non annoiare lo spettatore.

Pronti via ed il Napoli passa in vantaggio al 14′ grazie ad un calcio di rigore: punizione battuta veloce dalla trequarti dal Napoli, palla in area ed il n.1 Alocca dei granata atterra un giocatore azzurro, per l’arbitro è rigore che viene trasformato dal “gioiellino azzurro” Lorenzo Russo.

I granatini di mister Cerrato non accusano il colpo e con Cozzolino, altro gioiellino dei granata, sfiorano la rete del pareggio. Al 28′ ancora Russo protagonista ma la sua conclusione termina sul legno. Al minuto 37 avviene un episodio importante del match: intervento giudicato dal direttore di gara scomposto e grave di D’Avino ai danni di un avversario e per il n.6 azzurro arriva il cartellino rosso. Pochi attimi prima della fine del 1° tempo arriva il pareggio della Salernitana: azione corale dei padroni di casa che si sviluppa poi sulla fascia sinistra, palla a De Gennaro il cui cross è perfetto per Cozzolino preciso nella finalizzazione.

Nella ripresa il Napoli è sempre in inferiorità numerica, mister Liguori cerca in alcune occasioni di far girare la squadra senza farla abbattere e ritirare dietro e comunque qualche azione il Napoli la crea ma senza fortuna. Al 62′ Birra si inserisce in area su una palla vagante, ruba il tempo a Manzo e viene atterrato dallo stesso nr.13 azzurro, per l’arbitro è calcio di rigore, alla battuta va lo stesso Birra, ma Turi, reduce dallo stage con l’Italia Under 17, dice di no e salva il Napoli restano così sull’1-1.

Segna il Napoli poco dopo con Tortora, ma la rete è annullata per fuorigioco. Nei minuti finali, tra stanchezza, sostituzioni e anche un pò per la paura di perdere non si vivono emozioni importanti e al triplice fischio le due compagini campane si dividono la posta in palio.

Ottimo punto per la Salernitana che comunque ha disputato il derby in superiorità numerica per poco più di un tempo, per il Napoli invece l’importante è non aver perso. Classifica Benevento 17, Roma 16 e Napoli 3° posto con 14 ma Roma una gara in meno. I granatini salgono a 7 

salernitana