Le due compagini di Salernitana Under 15 e Under 16 perdono in casa contro rispettivamente contro Reggina Under 15 e Reggina Under 16.

TABELLINO Salernitana-Reggina 0-1 (Under 15)

SALERNITANA: Palazzo, Maresca, Farina A. (22’ st Catuogno), Gorga, D’Amore, Nunziata, Buccella (14’ st Zecca), Migliore, Cafaro (14’ st Amirante), Farina M., Chietti. A disp. Borrelli, Nobler, Bove, Ardovino, Fierro. All. De Feo.

REGGINA: De Lorenzo, Misefari (16’ st Longo), Cosmano (32’ st Greco), Guerrisi, Zagari R., Ramondino, Gatto P. (32’ st Gatto G.), Veron, Cosentino, Parafioriti, Tortoriello (16’ st Maisano). A disp. Postorino, Panuccio, Zagari L.. All. Cassalia.

Arbitro: Sig. Ventola di Avellino (Arcella/Capano).

Marcatori: Zagari R. (R) al 19’ st. 

La Salernitana Under 15 è scesa in campo senza la verve giusta contro la Reggina e alla fine ha perso 1-0 senza riuscire mai a impensierire gli ospiti. Il primo brivido per i granatini arriva all’11’, quando Cosentino, dimenticato in area, controlla, evita il rientro del difensore in palleggio e prova il tiro al volo con la palla che sibila a lato del primo palo. Il resto del primo tempo è abbastanza bloccato, con le due squadre che combattono molto a centrocampo senza trovare gli spiragli giusti.

All 33′ Gorga prova a risolvere la situazione provandoci direttamente da calcio d’angolo, ma De Lorenzo non si fa scavalcare. Un minuto dopo i granatini si fanno di nuovo pericolosi con Chietti, che prova a rientrare dall’angolo dell’area ma viene messo giù, l’arbitro però non se la sente di fischiare un rigore che sembrava esserci.

La Reggina replica immediatamente con Parafioriti che dal limite dell’area colpisce un clamoroso incrocio dei pali. Il primo tempo quindi finisce a reti inviolate. Nella ripresa gli ospiti rientrano meglio e riescono a schiacciare la Salernitana. All’8′ gli amaranto vanno vicinissimi al vantaggio su calcio d’angolo, ma Palazzo ha un gran riflesso e respinge. Al 10′ subito un’altra grande occasione per i calabresi, ma Tortoriello manda alto col piatto al volo. La partita la sblocca Zagari al 19′, anticipando tutti, portiere compreso, con un imperioso stacco di testa su calcio d’angolo. I padroni di casa non riescono a reagire, neanche con le forze fresche inserite da mister De Feo. Anzi è la Reggina a andare più vicina al raddoppio e al 36′ colpisce addirittura un altro legno, con Guerrisi direttamente da angolo. Nei restanti minuti di recupero gli ospiti gestiscono bene la palla, tenendola lontana dalla propria area e conservando il risultato di 1-0.

fonte articolo: www.salernitananews.it

____________________________________________

CAMPIONATO UNDER 16

TABELLINO   –   SALERNITANA-REGGINA 1-3
SALERNITANA: Ricci, Sepe (13’ st Ramaglia), Buonocore (26’ st Perrotta), Coppola, Apetino, La Faci, Iorio (1’ st Fisio), Basile (Barretta 13’ st), Saviello (Acone 13’ st), Zerillo, Mele (37’ st Caiafa). A disp. Pappalardo, Celli, Verde. All: Della Calce.

REGGINA: Lagonigro, Marcianò (21’ st Gatto), Bombaci (40’ st Bauso) Morra, Curulla, Simonetta, Briganti, Pumo (40’ st Serico), Casile (21’ st Romano), Farcomeni (40’ st Squillace), Pagni (21’ st Mazzaferro). A disp. Di Bella, Sturniolo, Costa. All: Zito.

ARBITRO: Sig. Simone Palmieri di Avellino (Monaco/Marcone)

NOTE. Marcatori: 6’ st Bombaci (R), 12’ st Fisio (S), 24’ st Romano, 38’ st Morra (R). Ammoniti: 15’ pt Saviello (S), 10’ st Zerillo (S), 25’ st Briganti (R). Espulsi: 35’ st Acone (S).

Una Reggina combattiva e fortunata espugna il Volpe al termine di un match equilibrato nel campionato U16. Succede tutto nella ripresa, dopo un primo tempo chiuso senza gol. La Salernitana resta mestamente ultima con soli 2 punti.

Prima vera offensiva dei padroni di casa al 22’, quando Mele viene lanciato sulla fascia destra e tenta il cross, che si rivela essere un tiro insidioso che Lagonigro è costretto a smanacciare in angolo. Ospiti pericolosi con Pumo che trova Brigante solo in area al 26’, ma il tiro del centrocampista calabrese è rasoterra e di facile presa per Ricci. Pochi minuti dopo, fallo laterale per i calabresi che si rivela un’occasione importante, infatti Casile viene trovato in area e riesce a girarsi e calciare verso la porta, ma Ricci blocca in sicurezza. Lo stesso Casile trova al 39’ Simonetta che dal limite dell’area granata con uno scavetto pesca solissimo Pumo, che calcia di controbalzo: Ricci è strepitoso nel neutralizzare il tiro avversario, i granata si salvano all’ultimo respiro del primo tempo.

Nella ripresa la Salernitana è molto più sfrontata in fase offensiva, ma subisce le ripartenze avversarie. Punizione per gli ospiti al 7’: è uno schema con cui Farcomeni trova solo in area sul lato destro Bombaci, che è liberissimo di calciare col destro e freddare Ricci, stavolta decisamente incolpevole. Al 13’ immediata reazione granata, sugli sviluppi di una punizione battuta da Zerillo è Fisio, entrato dalla panchina, a staccare più in alto di tutti per il gol del pareggio. Fisio e Ramaglia seminano ancora il panico nell’area calabrese al 21’ e dopo un loro scambio la palla arriva al 19 granata, che viene fermato al momento di calciare; sulla ribattuta della difesa ospite si avventa Fisio, ma la palla si spegne sul fondo. Scatenato ancora il granatino due minuti più tardi quando, girato spalle alla porta dopo un campanile, lascia scorrere il pallone, si gira verso e calcia col sinistro che si spegne non di molto al lato.

La Salernitana spinge, vorrebbe la vittoria ma viene freddata dal nuovo vantaggio ospite al 25: su un cross dalla destra di Mazzaferro, la palla arriva dall’altro lato per Farcomeni, che la ributta dentro e Romano col sinistro di controbalzo incrocia verso il palo lontano un tiro imprendibile per Ricci.

Ancora una volta pericolosa da calcio piazzato la Salernitana al 31’ grazie alla traiettoria velenosa di Zerillo, deviata in corner di coscia dal difensore ospite. Padroni di casa in 10 al 35’: entrata col piede a martello nel tentativo di recuperare in fretta il pallone da parte di Acone, sotto la doccia anzitempo. Pochi minuti dopo, la reggina chiude la gara. Punizione per gli ospiti al 39’ battuta da Briganti, Ricci esce male e la palla si insacca in porta dopo la deviazione dell’estremo difensore che fa rimbalzare il pallone sulla testa di Morra, sancendo l’1-3 definitivo in favore della Reggina.

 

fonte articolo: www.salernitananews.it