Perugia e Salernitana sono scese in campo questo pomeriggio per disputare la 10^ giornata del Camp. Under 17 A-B (Gir. C)
TABELLINO PERUGIA-SALERNITANA 1-2
(CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17)
PERUGIA: Bolzon, Astemio, Falasca, Patrignani, Marocchi (Torri 1’ st), Fontanelli (Lickunas 13’ st), Barberini (Giorgetti 13’ st), Bussotti, Caprari (Cesaretti 35’ st), Giommetti (Massei 26’ st), Ciattaglia. A disp. Migliorati, Picci, Balducci, Tofani. All: Del Bene.
SALERNITANA: Ricci, Barretta, Buonocore, Troise, Apetino, Vaccaro, Sepe (Manuzzi 13’ st), Argento (Coppola 1’ st), Casile (Galdo 43’ st), Zerillo (Trombetta 35’ st), Fisio (Mele 35’ st). A disp. Vigna, Angellotti, Iorio, Del Piano. All: De Santis.
ARBITRO: Amadei di Terni (Piomboni/Vagnetti)
NOTE. Marcatori: 31’ pt e 35’ st Casile (S), 40’ st Giorgetti (P). Ammoniti: Bussotti (P) e Coppola (S).
tabellino e articolo fonte. www.salernitananews.it
Finalmente arriva il primo e meritato successo in campionato per l’U17 di mister De Santis, che si impone in trasferta grazie alla decisiva doppietta di Casile e abbandona l’ultima posizione in classifica. Una buona prova per i campani al centro sportivo Paolo Rossi, casa dei baby del Perugia.
Il match
Nella prima frazione Salernitana ben messa in campo. I granatini eludono il pressing avversario con facilità e sono padroni del gioco, difatti alla mezz’ora passano in vantaggio: gli ospiti sono bravi nella costruzione dal basso e portano palla a centrocampo dove Troise allarga la palla a Zerillo, che supera un avversario e lancia sull’esterno sinistro Buonocore, il quale in corsa mette una gran palla tagliata rasoterra che trova nel cuore dell’area Casile, lesto a insaccare di piattone destro. La Salernitana continua a macinare gioco.
Due grandi occasioni per Zerillo: la prima sugli sviluppi di un corner, con il 10 granata che stoppa sul secondo palo, dribbla un difensore e calcia col destro in diagonale, ma Bolzon è attento e devia in calcio d’angolo; nella seconda azione, manovra elaborata degli ospiti, Fisio acquisisce il possesso al limite dell’area e scarica su Zerillo, che prova a piazzare il pallone che finisce di poco a lato. Reazione dei perugini nel finale di primo tempo: l’unica occasione di casa corrisponde a un tiro dai 20 metri sul quale si distende bene Ricci.
Nella seconda frazione cambia la gara, anche a causa delle pessime condizioni del campo; il Perugia inizia a spingere con la forza della disperazione e cambia assetto tattico (4-2-4), col conseguente cambio di modulo anche da parte dei granatini, che si schierano invece con un 3-5-2. A dieci minuti dalla fine della gara l’Ippocampo è bravo a sfruttare una ripartenza: Troise ruba palla a centrocampo e serve Trombetta, il quale lancia in profondità uno scatenato Casile che supera con un dribbling due marcatori avversari e si ritrova a tu per tu col portiere, piazzandola nell’angolino destro dove Bolzon non può arrivare.
Raddoppio granata e gioia. Ma proprio quando la gara sembrava finita, al 40’ della ripresa, in seguito ad una mischia su un corner un rimpallo favorisce il Perugia che riesce ad accorciare le distanze. Sul risultato di 1-2, i perugini provano a ottenere il pari, trovandosi però davanti una squadra ben messa in campo, che ha lottato su tutti i palloni. Importante il successo finale della Salernitana.