La Sampdoria viene raggiunta nel finale dagli ospiti sul punteggio di 5-5 dopo una partita rocambolesca e ricca di goal.

Si è giocata questo pomeriggio alle ore 15 la gara tra Sampdoria e Empoli, valida per la 28^ giornata del campionato Under 18 A-B presso il Centro Sportivo “Tre Campanili” di Bogliasco (GE).

Samp subito in vantaggio al minuto 11 con Vitali che raccoglie palla sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Conti e porta in vantaggio i blucerchiati. Al minuto 22 l’Empoli riporta il punteggio in equilibrio grazie alla rete di Guadalupo che, con un tiro dalla lunga distanza, scavalca il portiere (1-1). Al minuto 33 assist di Vitali per Conti che in area supera il portiere dell’Empoli e riporta la Samp in vantaggio (2-1).

Al 36′ pareggio Empoli: cross in area, Bono rinvia addosso all’attaccante Panicucci che col destro non perdona e fissa il punteggio sul 2-2.

Al minuto 42 la Samp di mister Rizzolo si porta nuovamente in vantaggio: punizione dalla trequarti di Conti, palla in mezzo e Musso di testa non sbaglia nell’area piccola. Il primo tempo, dunque, finisce sul punteggio di 3-2 per i padroni di casa.

Nella ripresa le emozioni non mancano di certo; al minuto 48 l’Empoli pareggia con un tiro di Innocenti che dai 30 metri sorprende il portiere. Dopo 9 minuti bell’assist di Conti per Spatari che in area realizza il 4-3 per i blucerchiati. Ma non è finita…

La Samp rimane in attacco e al minuto 68 arriva il goal del 5-3 con assist di Matera e il colpo di testa vincente di Tozaj. Quando la partita sembra volgere al termine, succede l’impensabile: al minuto 80 punizione dal limite del numero 10 Sodero l’Empoli accorcia nuovamente(5-4).

Qualche minuto più tardi l’Empoli sbaglia un rigore sempre con Sodero poi viene espulso il blucerchiato Spatari per doppia ammonizione.  Nel finale l’Empoli arriva al clamoroso pareggio (5-5): punizione battuta da Sodero, mischia in area e il n.4 Marianucci fa esultare i tifosi toscani.

Con questo pareggio la classifica delle due formazioni non cambia nella sostanza, ma certamente le due squadre hanno regalato un pomeriggio di spettacolo.

Roberto Fontana