Il Sorrento Under 16 di mister Fiorentino perde nella ventunesima giornata di campionato contro la Ternana.
Si è giocata in Campania quest’oggi alle ore 15:00 la super-sfida Sorrento-Ternana, valida per la ventunesima giornata del campionato Under 16 Serie C (girone C).
La gara si è giocata al Campo “Italia” di Sorrento, ed è terminata 0-1 per gli umbri di mister Costantini.
Al 7′ il Sorrento calcia una punizione dalla trequarti, palla per Illiano (numero 10) che finisce di poco sopra la traversa.
La Ternana inizia un’azione dalla difesa, palla che arriva a Iacovacci che tira dal limite mandandola di poco sopra la traversa.
Al 22′ Ternana con Ponziani pericolosa, ma il suo tiro finisce di poco a lato.
Ancora ospiti pericolosi al 28′ con D’Onofrio con un tiro che finisce di pochissimo a lato.
Ancora umbri in attacco: D’Onofrio serve Pavese ed il tiro di quest’ultimo viene ribattuto dalla difesa rossonera.
Finisce il primo tempo 0-0.
Al 42′ punizione dalla trequarti di Simone Rosati della Ternana, palla in area piccola e Cavalletti di tacco la mette dentro portando in vantaggio i suoi compagni.
Al 46′ angolo per i campani, rovesciata di Gallo (numero 11) che finisce di poco alta. Ancora rossoneri pericolosi che vanno al tiro, ma il n.1 Bonifazi dei rossoverdi dice di no.
Al 50′ Iacovacci della Ternana tira verso la porta e la palla finisce di poco a lato del n.1 Limodio.
I costieri di mister Fiorentino ci provano, attaccano e calciano una punizione con Casalini (numero 20), palla per Barone (numero 9) che colpisce la traversa.
Ancora padroni di casa vicini al gol con Barone, si accende una mischia in area, tira quest’ultimo e palla sopra la traversa.
Nel finale ancora rossoneri in attacco con Somma (numero 7), tiro dalla distanza con la palla che termina sopra la traversa.
Finisce la gara 0-1 con il Sorrento che nella ripresa ha giocato meglio cercando di pareggiare ma non è riuscito nell’intento. La Ternana nel primo tempo, invece, ha saputo creare maggiori pericoli.
In classifica, i costieri di mister Fiorentino restano a 33 punti, mentre i rossoverdi sono al primo posto con 43.