La Spal Primavera nella prossima stagione giocherà in Primavera 2, mentre l’Under 18 A-B è reduce da uno scudetto vinto contro il Bologna.

SPAL comunica che è stato stipulato un accordo di collaborazione tra il Club biancazzurro e l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio relativo alla gestione della Residenza Cenacolo della stessa Arcidiocesi situata in Via Giuseppe Fabbri 410, in precedenza utilizzata come Studentato Universitario.

Nell’immobile sorgerà il nuovo Convitto SPAL in grado di ospitare più di 70 giovani calciatori del Settore Giovanile biancazzurro, raddoppiando la capienza dell’attuale foresteria del Club.

L’accordo di collaborazione avrà durata di 18 anni, fino al 30 aprile 2040.

La struttura, oggetto nelle scorse settimane di interventi su arredi e finiture, è dotata di ogni comfort per i ragazzi: situata su tre piani più un seminterrato, ha al suo interno numerose sale studio, una sala conferenze, una cucina di comunità organizzata e camere con bagni individuali.

Annessi alla nuova casa del Settore Giovanile, inoltre, un ampio parco con panchine ideale per momenti di svago e studio e collegata la possibilità di usufruire di aree verdi per la scuola calcio di pertinenza del Seminario Arcivescovile di Ferrara.

L’accordo si innesta nella precisa condivisione di percorsi educativi, fondamentali per la crescita umana e sportiva dei ragazzi, da sempre in linea col l’utilizzo della struttura ospitante giovani studenti e la filosofia della società biancazzurra sul proprio Vivaio, società nata nel 1907 nel circolo religioso “Ars et Labor” fondato nell’oratorio di via Coperta a Ferrara per opera del sacerdote Salesiano don Pietro Acerbis.