Spal e Bologna si sono affrontate domenica 6 marzo al C.S. “Fabbri” di Ferrara per il match valido per la 21^ giornata del Camp. U18 A-B.
Il derby Under 18 tra Spal e Bologna che si è disputato al “Fabbri” di Ferrara si conclude senza vincitori né vinti, ma la gara è stata intensa, avvincente e a tratti spettacolare.
Parte forte la Spal, che nei primi cinque minuti tiene il pallino del gioco e attacca l’area felsinea soprattutto da sinistra con Contiliano, Semenza e Saiani. Ma è il Bologna a portarsi in vantaggio in uno dei rari capovolgimenti di fronte. E’ il 6′ quando i ragazzi di mister Magnani conquistano palla a centrocampo (forse con un fallo su Roda, non sanzionato dall’arbitro) e Anatriello serve a sinistra Mazia che rimette al centro, sulla respinta di Bugaj irrompe Corsi che di destro batte Abati ed è 0-1.
La Spal cerca di scuotersi, manovra gioco e prova a riacciuffare il pareggio: al 18′ è Roda a rubare palla al limite dell’area del Bologna e a impegnare di sinistro Franzini, che para. Al 23′ si ripresenta il Bologna: cross dalla destra di Dimitrijevic, a centro area aggancia bene Anatriello, che però non riesce a concludere da due passi perché ben contrastato da Saiani.
Al 24′, per la Spal, bella conclusione di De Milato che libera con eleganza il sinistro e impegna da fuori area Franzini sul suo palo: bella la parata a terra del n..1 del Bologna, ex Vicenza U14.
Al 35′ a sorpresa arriva il raddoppio del Bologna. Cross da sinistra di Mazia, Anatriello e Abdalla si scontrano in area e ha la peggio il difensore della Spal che resta a terra nell’area piccola dopo aver subito un colpo fortuito alla testa. Il gioco non si ferma e prima Abati compie un mezzo miracolo sul tiro di Anatriello, poi però non può nulla sul tap in di Dimitrijevic. La Spal protesta, ma l’arbitro – dopo aver consultato l’assistente di linea – convalida il gol dello 0-2.
I ragazzi di mister Pedriali sembrano accusare il colpo, e solo al 43′ rialzano la testa con l’azione forse più spettacolare della gara: Semenza a centrocampo riceve palla sulla sinistra e parte in percussione infilandosi fra tre avversari, al limite dell’area chiede il triangolo a Chillemi che gli restituisce palla in corsa, ancora Semenza controlla di spalla ed effettua una conclusione precisa di destro sul secondo palo che si insacca per l’1-2 e con questo punteggio si chiude la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo inizia con una bella occasione per la Spal per pareggiare i conti: al 47’ Saiani da sinistra serve al centro Dell’Aquila, il suo sinistro a colpo sicuro trova pronto Franzini, che si salva in tuffo. Due minuti più tardi punizione da buona posizione sempre di Dell’Aquila, ma il suo tiro fa la barba al palo. Al 59’ palla con il contagiri di Roda in area per Saiani, che manca di poco la deviazione all’altezza dell’area piccola.
Al 63’ arriva il meritato pareggio della Spal: il solito Roda serve con un pallonetto preciso Chillemi che da destra si infila in area tra due avversari, di prepotenza supera anche il portiere in uscita e accompagna il pallone in rete. E’ il 2-2. Nel finale, da segnalare un tiro dal limite di Karlsson per i felsinei che Abati para senza difficoltà.
La sfida tra le due compagini va in archivio quindi con un pareggio che ha visto il Bologna avanti nel punteggio di 0-2 e una Spal capace con grande tenacia e determinazione di riacciuffare il pari. La Spal, con 40 punti, conferma il secondo posto in classifica anche alla luce del pareggio dell’Inter a Torino, e si prepara alla trasferta di giovedì 10 marzo a Genova contro la Sampdoria.
Il Bologna con 29 punti (ma tre gare ancora da recuperare) perde l’occasione per poter sperare nel sorpasso ai danni della Spal: anche in caso le vincesse tutte salirebbe a 38. Mercoledì 9 marzo, intanto, i ragazzi di Magnani dovranno affrontare in casa l’ostacolo Milan.