Spal e Legnago si sono sfidate domenica 6 ottobre presso il Centro Sportivo “Fabbri” (Campionato Under 17 Serie C – Giornata nr. 4 -).

Un bellissimo pomeriggio di sole al Centro Sportivo “G.B. Fabbri” di Ferrara ospita l’incontro tra i padroni di casa della Spal e gli ospiti del Legnago Salus.
Le due formazioni Under 17, protagoniste nel Girone B, scendono in campo agli ordini del direttore di gara sig. Dumitrascu della sezione di Finale Emilia coadiuvato dagli assistenti sig. Gherardini di Faenza e Angelini di Rimini. Gli spallini reduci dalla vittoriosa trasferta con il Rimini, ad oggi, si sono piegati unicamente al Vicenza capolista e proveranno a confermarsi.
I veronesi di Mr Bombarda, che vengono dalle ultime sfortunate prestazioni con Feralpi e Caldiero, dove hanno mostrato buone trame ma raccolto zero punti, cercheranno di riscattarsi in questa difficile trasferta.

Le premesse per un match interessante ci sono tutte e la folta cornice di pubblico oltre ai numerosi osservatori presenti in tribuna lo testimoniano.

Nella Spal ancora a mezzo servizio Bomber Ruffino che parte dalla panchina, per il Legnago Dalla Libera al posto di Chafei in retroguardia.

Partita estremamente tattica nella prima frazione. I due mister schierano un 3-5-2 speculare, le squadre si controllano con ordine ma sono rarissime le sortite offensive. Nonostante una leggera supremazia della Spal, i veronesi si difendono ordinati e provano a ripartire sull’ out di sinistra dove Maramarco prova a far salire i compagni e mette in area diversi palloni interessanti.

Proprio da un cross da sinistra nasce l’opportunità migliore del tempo per Laaroussi che colpisce però di collo pieno in area e il pallone termina altissimo.
Al 4′ conclusione di Donattini che scalda le mani ad un attento Castaldo che devia in angolo. Dopo 2 minuti di recupero, con la Spal che prova a pungere, ma Berti trova in Casillo un ostacolo insormontabile, termina il primo tempo con lo 0-0 che pare il risultato più giusto.

La ripresa inizia con una Spal molto più determinata che già al 50’ crea una situazione interessante con il tiro di Osti che sibila il palo dell’estremo difensore ospite. Il Legnago apparso oltremodo prudente prova a reagire con Randisi che di testa manca l’appuntamento con il gol.

I padroni di casa spingono forti anche per l’ingresso in campo di Bomber Ruffino, cresce anche Berti che arretra sulla trequarti e si prende la scena.
L’ordinato modulo del primo tempo dei veneti si trasforma sotto gli attacchi degli spallini in un 5-3-2 che però fa fatica a ripartire.

Al 15’ Ruffino ripaga la fiducia di mister Corsi e con una percussione centrale porta in vantaggio i suoi. Neanche il tempo di riprendere il gioco e il solito Laaroussi sfiora il pari.

La Spal cresce e spinge, i veneti non sembrano in grado di reagire. Mister Bombarda inizia la girandola delle sostituzioni nella speranza di rivitalizzare la squadra, ma invano. Anzi, la Spal trova il meritato raddoppio con Starforini, bravo ad approfittare dell’uscita del portiere ospite che, scavalcato dalla traiettoria, non arriva di testa ad intercettare il pallone.

Ormai è un monologo e solo l’assistente ferma uno scatenato Berti non concedendo la soddisfazione del terzo gol al forte attaccante.
Termina così la SFIDA con il più classico dei risultati all’inglese.

La Spal conferma la forza del suo organico e si propone per un campionato di vertice.

Il Legnago dovrà meditare sulla terza sconfitta consecutiva e riorganizzare le idee per un torneo che non concede soste e già domenica propone l’opportunità di riscatto nella gara interna con il S. Marino.

Nel Girone B i ferraresi salgono a 9 punti, i veronesi restano a 3 in classifica.

spal