Spal – Alle ore 15:00 di domenica 13 marzo Spal e Sassuolo sono scese in campo per dar vita alla giornata nr.23 del Camp. Under 18 A-B.

Al centro sportivo “Fabbri” di Ferrara si è disputata una sfida al “cardiopalma” valida per il campionato Under 18.

Al 4’ prima vera occasione della gara, ed è per il Sassuolo: Loporcaro dalla destra mette al centro un cross in apparenza innocuo, respinge Vaher che inavvertitamente serve Kumi al limite dell’area, ma il numero 8 neroverde controlla male e spara alto. Dopo pochi minuti il primo tempo è tutto di marca Spal.

L’ex-Inter Semenza inizia a rendersi pericoloso: al 13’ con un destro preciso serve in area Contiliano che, a tu per tu con Bonucci, manca l’aggancio di poco, poi al 18’ e al 21’ l’esterno della Spal impegna il portiere del Sassuolo nelle prime parate della partita.

Al 35’ ancora Spal in avanti: da sinistra cross da fondo di Borsoi per Beken Biki ed il colpo di testa sul primo palo del numero 9 estense non impensierisce Bonucci.
Al 36’ è ancora Semenza da sinistra a servire in area Biki che salta ma non impatta di testa e l’occasione sfuma.
Finisce così il primo tempo con uno 0-0 che sta stretto alla Spal.

Spal

Nella ripresa Spal subito pericolosa. Tomaselli serve bene sulla sinistra Semenza che si accentra, entra in area e dal limite lascia partire un destro a giro che sfiora il palo alla sinistra di Bonucci. Al 52’ è Zuccherato a provare il sinistro: anche la sua conclusione esce di poco. Al 64’ occasione per il Sassuolo: punizione dalla sinistra di Sighinolfi per la testa di Zafferi che da distanza ravvicinata non inquadra la porta.
Un minuto dopo è Kumi a non approfittare di un’indecisione difensiva dei ragazzi di Pedriali e la sua conclusione indisturbata dal limite è alta.

Al 72’ sempre Kumi ha forse la miglior occasione della gara per portare il Sassuolo in vantaggio ma il suo tiro in corsa e a colpo sicuro da centro-area trova il n.1 Abati pronto al miracolo con un colpo di reni del portiere estense a deviare con la mano destra sopra la traversa.

Al 74’ la Spal reclama per un rigore non dato: Semenza servito da Zuccherato entra in area dalla sinistra, Lolli sembra toccare da dietro sul piede d’appoggio il numero 11 estense che, sbilanciato, cade. L’arbitro, a due passi, fa proseguire.
All’84’ ancora Spal pericolosa con Tomaselli che prova la conclusione dal limite destro: il suo tiro secco sfiora il palo.
All’87’ Abati salva ancora la porta degli estensi con una uscita coraggiosa e efficace su Sassanelli lanciato in area.

spal

Al ’91 la girata dal limite di Tomaselli verso la porta del Sassuolo non sorprende Bonucci che devia sopra la traversa.

Al ’95 arriva l’episodio che decide la partita. A tempo quasi scaduto l’arbitro concede alla Spal una punizione dalla destra, alla battuta va Tomaselli che batte teso sul primo palo per la testa di Gobbo la cui deviazione bellissima al volo è vincente. Vantaggio della Spal con Gobbi che mette il sigillo sulla sospirata vittoria.

La Spal torna così – seppur in modo rocambolesco e in extremis – a conquistare tre punti utili (ora è a quota 43) e continua a contenere gli attacchi delle dirette concorrenti alla conquista del secondo posto. Tre punti d’oro in una giornata che ha visto l’Inter perdere a Roma per 3-0 e la Fiorentina a Empoli per 2-0.
Il Sassuolo resta invece a quota 21, terzultima, ma con due parte da recuperare.

spal