Taranto – Nella scorsa annata la Primavera, soltanto nelle primissime giornate, era stata allenata dal tecnico Graziano Gori.
Tante le squadre Primavera pronte a scendere in campo nelle prossime settimane e reduci da buone prestazioni effettuate nello scorso anno. Tra queste il Taranto che, con mister Antonio Marino in panchina, è riuscito a battere, dopo il doppio confronto in Primavera 4, il Siena Primavera del tecnico Paolo Negro e “risalire”, quindi, in Primavera 3.
La società quest’anno ha deciso di puntare su tanti giovani del territorio o comunque che hanno un passato recente con club pugliesi.
Mister Marino, ex Nola e Avezzano in serie D, Bisceglie, Avellino Under 17 tra le tante, è stato confermato dalla proprietà tarantina. A lui il compito di amalgamare il gruppo nuovo con tanti “ex Under 17” del 2006 promossi in squadra Primavera. Marino è in possesso del patentino Corso UEFA -A – (Coverciano anno 2019).
Una tranquilla salvezza e, perchè no, anche un “rush finale con vista play off”: questo è l’obiettivo della Primavera del Taranto che, nel frattempo, ha prelevato nei giorni scorsi i seguenti giovani calciatori del 2006:
Camerotta Matteo, classe 2006, prelevato dal Montebelluna Treviso categoria Juniores, attaccante
Maio Giovanni, nella scorsa annata in Primavera e Under 17 del Bari, classe 2006, ruolo mezzala
Susco Matteo, classe 2006, nella scorsa annata al Bari Under 17 A-B, ruolo play di centrocampo
Caminiti Mattia del 2006 prelevato dal Foggia Under 17 del tecnico Zingarelli, ruolo esterno
Spinelli Alessandro, ruolo difensore classe 2006 dal Foggia U17 e Primavera nella scorsa stagione
Marinelli Matteo, classe 2006 dal Foggia Under 17, ruolo mezzala