Uefa A – Tra i tecnici presenti a Coverciano anche mister Biavati (Bologna Under 17) e mister Baldo (Milan Under 16).
Molti mister tornano sui..banchi di scuola!
E lo stanno facendo da giorni ormai per frequentare il corso Uefa A nell’aula di Coverciano (Firenze).
È stato inaugurato lunedì 16 ottobre a Coverciano il nuovo corso UEFA A, il secondo massimo step formativo per un allenatore.
La novità. Seguendo le linee programmatiche dettate dal Consiglio Direttivo del Settore Tecnico tenuto all’inizio di questa stagione sportiva, questo corso UEFA A ha voluto dare spazio agli allenatori con una determinata esperienza in questo ruolo e desiderosi di proseguire e approfondire questo percorso professionale.
Nello specifico, sui 40 posti a disposizione nel bando di ammissione, 10 sono stati riservati a tecnici che abbiano lavorato per almeno 10 anni consecutivi nel settore giovanile e altri 10 sono stati invece riservati a coloro che abbiano allenato per almeno cinque anni nel calcio femminile.
Gli altri 20 posti sono stati infine assegnati seguendo una graduatoria che ha tenuto conto esclusivamente della carriera di allenatore e dei titoli di studio.
Ecco l’elenco completo degli allievi ammessi a seguire il corso UEFA A.
Tra questi è presente anche il Ct della Nazionale italiana di beach soccer, appena laureatasi campione d’Europa sulla spiaggia di Alghero, Emiliano Del Duca.
Cristian Antonio Agnelli, Simone Baldo, Davide Berti, Denis Biavati
Diego Bistore, Andrea Bovo, Fabio Calliari, Marco Canestro, Leonardo Cavallieri, Vincenzo Colombo
Mauro Coltrini, Vincenzo De Martino, Gianluca De Vico, Emiliano Del Duca, Vito Garzione
Marco Girardi, Angelo Iervolino, Marco Lonzi, Michele Mafficini, Giuseppe Maiuri
Francesco Mascaro, Andrea Giuseppe Massolini, Marco Merola
Nicola Milani, Matteo Parma, Matteo Pastorino, Gian Luca Petruzzelli, Roberto Ragno
Alessandro Riccio, Emiliano Rossini, Elvio Sanna, Davide Santeramo, Andrea Scandroglio
Filippo Scarani, Giorgio Schiavini, Diego Tarini, Nicola Tramutola
Roberto Valmori, Marco Vernacchio e Francesco Viglietta.