Il classe 2003 Christian Sorrettone proverà ad effettuare il salto di qualità con la nuova maglia dell’Avellino Primavera.
L‘Avellino rafforza la sua Primavera, allenata in questa stagione da mister Iandolo e in classifica in netto ritardo (solo 8 punti) verso i primi posti (in 11 gare i lupi hanno vinto 2 gare e altrettante pareggiate con 7 sconfitte).
Secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione, la società irpina ha prelevato a titolo definitivo il giovane calciatore Christian Sorrettone, classe 2003, ruolo attaccante esterno, all’occorrenza trequartista in forza fino a qualche mese fa alla Paganese Primavera.
Sorrettone, prima di approdare al professionismo, ha militato anni fa prima nell’Ischia calcio, poi nella scuola calcio “Academy Pasquale Foggia segnando circa 30 reti in Under 14.
Nell’estate 2017 tante squadre si sono interessate al ragazzo, tra queste anche Lazio ed Empoli. Con la Lazio era “fatta”, ma poi la scelta cadde sul Benevento giocando con l’Under 15 A-B. Nella stagione 2018/19 fece parte della categoria Under 16 A-B sannita riuscendo a giocare, assieme ai suoi compagni, una semifinale scudetto in Romagna (giugno 2019) contro l’Empoli, purtroppo per i sanniti persa 4-1.
Terminata l’esperienza nel Sannio (con 12 gol e tanti assist in due stagioni), Sorrettone nel 2019-20 ha vissuto esperienze con Salernitana e Cavese (categorie Under 17). A settembre 2020 Sorrettone si trasferisce alla Paganese Primavera e gioca nella Berretti di mister Matrecano in cui segna 4 gol.
Richiesto da alcune società di Serie D ed Eccellenza, per il ragazzo c’è stata anche la possibilità, di recente, di provare nel campionato maltese in serie B, ma il ragazzo per ora ha scelto ancora la Campania, stavolta i colori biancoverdi del LUPO dell’Avellino.
Un nuovo “scugnizzo“, quindi, pronto a dar manforte al reparto avanzato della Primavera degli irpini in gol solo 11 volte finora (media 1 gol a gara).
Per Sorrettone, infine, la possibilità-Avellino arriva proprio nel giorno del suo compleanno (19) e ora ci saranno tanti obiettivi da conquistare: tra questi risalire in classifica con la sua nuova squadra, allenarsi con i più grandi in maniera sempre più costante e magari esordire in serie B, difficile ad ora, ma i sogni vanno sempre tenuti custoditi nel cassetto per poi realizzarli!
E questo vale per tutti i giovani calciatori delle giovanili che “buttano” sangue e “sudore” da anni sui vari campi e che nessuno…possa spezzare, spegnere e annientare i vostri sogni !!!