Under 15 A-B (Girone A-B e C): si gioca domenica la giornata n. 18 del campionato. Vediamo quali sono i big-match in programma.

clicca qui per Programma Gare

GIRONE A

Lazio-Juventus

Una Juventus sesta in classifica (24 punti), ma in grande forma nelle ultime settimane, ospita la Lazio del tecnico Rocchi (terza con 32). I bianconeri non hanno pareggiato ancora, la Lazio ne ha vinte 10 su 16, all’andata i biancocelesti ebbero la meglio con uno spettacolare 4-3.

Parma-Sampdoria

In Emilia c’è Parma-Samp! I doriani arrivano da un ko maturato solo nel finale (0-1) in casa contro la Juve, il Parma domenica 2 febbraio ha osservato un turno di riposo, ma nelle precedenti due uscite ha perso altrettanti scontri diretti in casa contro il Genoa e 3-1 sul campo della Juventus. All’andata a Bogliasco terminò in perfetta parità: 1-1! Entrambe le squadre subiscono in media 1 rete a partita, ma occhio alla Samp che dispone di un attacco più prolifico (34 contro 26) .

GIRONE B

Hellas Verona-Bologna

Un Hellas Verona ferito e probabilmente anche sorpreso dal ko subito nel derby contro il Chievo Verona (da 0-2 a 3-2!) ospita domenica 2 febbraio alle 12:00 un Bologna reduce dal 2-2 interno contro il Milan. E’ una gara che per gli scaligeri vale una “fetta di play off” in quanto si trovano in classifica al 5° posto con 24 punti a 6 lunghezze proprio dal Bologna quarto. E attenzione ad Atalanta (24), Brescia (24) e Udinese (23) che dietro non mollano

Milan-Brescia

Al “Peppino Vismara” i rossoneri di mister Bertuzzo ospitano il Brescia. Il Milan è secondo (36 punti a -3 dall’Inter capolista), ma con 33 c’e’ il Cagliari terzo pronto ad approfittare qualche passo falso dei rossoneri. All’andata Brescia-Milan fu 0-3 al triplice fischio, ma le rondinelle con 24 punti stanno lottando per il quinto posto.

GIRONE C

Roma-Lecce

La Roma di mister Tanrivermis (33 punti a -4 dalla coppia Napoli-Frosinone) ospita a Trigoria il Lecce quinto (24). E’ una sfida tra “maglie giallorosse” che non possono permettersi passi falsi. All’andata il Lecce riuscì a pareggiare 0-0 in casa contro la Lupa, ma c’è un’altra curiosità da evidenziare: nell’ultimo turno di campionato sia Lecce (contro il Trapani) che la Roma (sul campo del Napoli) hanno chiuso le rispettive gare sullo 0-0.

Salernitana-Juve Stabia

I granatini di mister Cerrato, reduci da due vittorie consecutive contro Cosenza e Benevento, ricevono la Juve Stabia di mister Franzese reduce dal successo casalingo per 2-0 sul Perugia. Sarà un derby infuocato, tanto atteso con ottime individualità in campo. In classifica la Salernitana è ottava con 21, le vespette seste con 23, ma attenzione perchè il quinto posto dista poche lunghezze (Lecce 24 impegnato sul campo della Roma). All’andata la gara terminò con uno spettacolare 3-3!