Di seguito un breve focus sul Campionato Under 16 A-B (Girone C) giunto ormai all’ottava giornata. La Roma è al comando.
Roma OK nel derby e resta al primo posto, sorpresa a Benevento col Cosenza che gioca bene e rifila 4 reti ai sanniti, Frosinone di misura nel Salento, momento d’oro per la classe 2007 della Reggina e OK anche il Palermo che fa la voce grossa contro un Bari deludente da 2 giornate. ma stabile nella parte alta della classifica.
Questo in sintesi ciò che è successo nel Girone D, nello scorso week end, nel Camp. Under 16 A-B
A Trigoria la Roma regola 3 0 la Lazio: in gol per i giallorossi Belmonte, Lulli e Candido e il derby d’andata lo vince la squadra di mister Falsini ai danni del tecnico Alboni. Roma sempre più capolista con 21 punti, miglior difesa e 7 gare su 8 vinte.
Ottimo l’avvio di stagione del Frosinone Under 16 del tecnico Davide Mancone. Dopo la sconfitta iniziale sul campo della Reggina alla prima giornata, la classe 2007 che tanto bene aveva fatto l’anno scorso nell’Under 15 ne vince poi 6 (nelle successive 7). Tanti i marcatori, da Baptista a Dolciami passando per Curzi e Buonpane. Si attende l’esplosione di Fiorito rientrato da poche settimane dopo l’infortunio iniziale che lo ha tenuto fermo nel primo mese di campionato. I punti sono 18 quelli ottenuti dal Frosinone U16 che viaggia al 2^ posto dietro la Roma, e indovinate quale sarà l’avversario dei ciociari nel prossimo turno?
La Reggina di mister Misiti è l’altra sorpresa del Girone C, nel turno scorso batte 1 0 la Salernitana con gol di Panuccio e si assesta al 3^ posto con 15 punti. La punta Cosentino (ex Peluso Academy), il difensore R. Zagari e Veron sono alcuni degli amaranto che hanno segnato qualche rete.
Bari, Benevento e Lazio si trovano a 13 punti ancora in piena lotta almeno per il secondo posto, ma tutte e 3 le squadre sono incappate in sconfitte forse evitabili (tranne la Lazio). I biancocelesti perdono 3-0 il derby, i giallorossi di mister Fusaro subiscono 4 gol in casa dal Cosenza, infine il Bari perde 3-0 a Palermo sbattendo contro un super Vaccaro autore di due reti.
Il Lecce resta a 9 e perde in casa 0-1 contro il Frosinone, la squadra salentina non ha ancora pareggiato. Il Palermo del tecnico D’Alesio invece sale a 6 e resta ancora senza segni X in tabellino. Sono due le vittorie ottenute e 6 le sconfitte, 12 le reti segnate e 22 le subite.
In 7 gare il Cosenza U16 di mister Belmonte aveva segnato 10 reti, poi ne realizza 4 al Benevento. La squadra sotto porta dipende tanto dalle reti di Marini e Randazzo (quasi 10 in due), mentre la difesa subisce troppi gol tanto che volendo fare una media si parte sempre con un 3-0 da recuperare.
Una vittoria, un pareggio e le altre perse: sono 4 i punti della Salernitana del tecnico Mario Landi seduto sulla panchina dei campani da pochissime settimane dopo l’esperienza vissuta da mister De Santis (passato alla 17 granata). La squadra però, nonostante l’ultimo posto, nelle ultime 5 gare è riuscita a giocarsela sempre contro tutte le avversarie. Chietti, Migliore e Cafaro i marcatori dei granatini.