Nel campionato Under 16 A-B si sono disputate ieri (Gir. A) 5 gare. Ecco un breve resoconto secondo quanto raccolto dalla nostra Redazione.

_______________________________

15^ giornata UNDER 16 A-B

Tra Sampdoria e Spezia finisce 2-0 per la squadra blucerchiata allenata quest’anno dal tecnico Pastorino. La sfida si è disputata al centro sportivo “3 CAMPANILI” di Bogliasco (Ge) alle ore 11:00 di domenica 12 marzo (nella stessa giornata si sono disputate anche le restanti 4 gare). In gol per la Samp il giovane Caramori per due volte. La difesa dei blucerchiati tiene botta e si difende bene dagli attacchi degli aquilotti.

In classifica la Samp sale a 18 punti e resta in corsa per la conquista di un posto nei play off. Ricordiamo che le prime due (Parma 32 e Genoa 30 ad oggi) si qualificano direttamente agli Ottavi di Finale, dalla 3^ alla 6^ si va ai play off! E questo regolamento vale anche per i restanti Gironi B, C e D.

_________________________________

Torino e Monza 1-1 si “accontentano” e si dividono la posta in palio. Se la classe 2008 dei granata ieri pomeriggio si era arresa (sconfitta per 0-4!) al Monza (CLICCA QUI), non ha fatto la stessa cosa la classe 2007 piemontese. In classifica il Torino sale ora a 21 punti, i brianzoli di mister Riccardo Monguzzi invece salgono a 28 e possono ancora lottare per conquistare il 1° (più difficile) o anche 2° posto.

Al “Cit Turin” di Torino (ore 13:00) è l‘attaccante Spadoni al 26′ del primo tempo a regalare il vantaggio alla sua squadra. Il risultato di 1-0 a favore del team di mister Veronese resiste fino a pochi minuti dalla fine in quanto il neoentrato Davide Colombo (n.13 del Monza U16) pareggia i conti e tiene ancora a galla la sua compagine per una qualificazione diretta agli Ottavi senza eventualmente passare per i play off. Mancano 3 giornate e “tutto può ancora succedere.

_________________________________

Cagliari Parma  1-2

I sardi classe 2007 del tecnico Riccardo Testoni perdono 1 2 in casa contro il Parma del tecnico Valenti.

Al centro sportivo “Asseminello” di Assemini (Ca) (ore 15:00) va in gol ancora Pietropaolo nella prima frazione lesto a sfruttare un errore difensivo dei ducali (dopo aver segnato al Monza la scorsa settimana). Il Parma non ci sta, si ricorda di essere la capolista e segna 2 reti, una per tempo. Nel 1^ tempo Iuliani pareggia i conti calciando in diagonale in area sarda. Al 10′ della ripresa Elia Plicco lotta sulla fascia sinistra con un avversario, ruba palla, avanza in contropiede, si accentra e dal limite tira mandandola in fondo al sacco! Nel finale Cagliari vicinissimo al pari in un paio di occasioni, Parma che colpisce il palo, al triplice fischio è la squadra emiliana ad esultare.

In classifica Parma a 32 e Genoa 30 al 2° posto. I ducali hanno 4 pt. di vantaggio sul Monza (28) a 3 gare dal termine.

_________________________________

Juventus Genoa 1-1

Al centro sportivo “ALE E RICKY” di VINOVO (To) (ore 15:00) termina in parità la gara tra due formazioni che vivono stati d’animo opposti. Da una parte la Juventus, che con questo segno X si porta a 21 punti (assieme al Torino), che avrebbe potuto fare di più in queste prime 15 giornate. La squadra bianconera è ancora in lotta per i play off, ma è distante 11 punti dal Parma capolista e 7 dal Monza terzo.

Vedremo nelle ultime 3 gare se i bianconeri riusciranno a vincerle tutte almeno per il morale. Il Genoa, invece, coglie un prezioso punto in Piemonte, resta secondo a 30 (-2 dalla capolista Parma) e negli ultimi 240 minuti da giocare proverà con tutte le forze a vincere il Girone A.

Juve del tecnico Rivalta (ex Primavera Cesena e giovanili Spal) in vantaggio contro il Grifone nei minuti iniziali con Sosna (ex Slavia Praga classe 2007 a Torino da 2 mesi), Il Genoa di mister Konko ristabilisce la parità poco prima del duplice fischio del direttore di gara con Ndulue. Nella ripresa altri 40 minuti ben giocati da ambo le parti, ma persiste il punteggio di 1-1 fino alla fine.

_________________________________

Como-Cremonese a fine gara termina 4-1 per i lariani del tecnico Cristian Boscolo. La sfida si è disputata presso il “CENTRO SPORTIVO PIETRO ROSSINI” di BRIOSCO (Mb) alle ore 15:30. In gol al 18’ Artesani per i padroni di casa, al 24’ raddoppia Micheri (CO), nel finale del primo tempo tris di Brasolin.

La Cremonese di mister Ghia segna col difensore Bettinzoli a 10 minuti dal triplice fischio, ma il Como ha ancora forza e voglia di segnare e con Papotti realizza il definitivo POKER per i lariani. In classifica Como a 11 punti penultimo, resta a 6 in ultima posizione la Cremonese