Under 16 Serie C – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
UNDER 16 SERIE C (Gir. E) – Il punto dopo 320 minuti: PAGANESE al 1° posto, chiude la Vibonese!
Dopo 320 minuti di gioco ecco la situazione del Girone E del Campionato Under 16 Serie C.
Al primo posto troviamo la Paganese di mister Pianese, il Pescara di mister Del Grosso a 9, la Turris di mister Bruno Conte a 7, il Catanzaro guidato dal tecnico Pezzano a 6, l’Avellino del tecnico Filarmonico a 3, infine la Vibonese del tecnico Curello chiude la classifica con 0 punti.
Ottimo l’avvio della Paganese Under 16 che prima pareggia 0 0 contro la Turris, poi vince 0 1 sul campo della Vibonese restando imbattuta nei gol subiti dopo 160 minuti. Alla terza giornata gli azzurrostellati battono 4 2 il Catanzaro e volano a 9 punti. Finisce l’imbattibilità del portiere Navarra, ma la squadra resta ancora senza sconfitte. La “ciliegina sulla torta” è stata messa domenica scorsa in quanto la squadra classe 2006 di mister Pianese è riuscita a vincere sul campo del Pescara per 1-2. Sono 7 le reti realizzate e 3 le subite finora. E ora per la Paganese (in occasione della 5^ giornata) c’è l’ostacolo Avellino. Un ostacolo che si chiama “derby” e la Paganese è pronta a superarlo, ma occhio alla…”fame di punti” dei LUPI…
Il Pescara viaggia a 9 punti. Dopo aver battuto 2 1 il Catanzaro all’esordio, la squadra adriatica affronta in successione due squadre campane: Turris ed Avellino. Il Pescara U16 batte entrambe rifilando 3 gol ai corallini e 2 agli irpini restando imbattuta in 160 minuti. Nel big-match contro la Paganese però, la compagine abruzzese di mister Del Grosso non riesce a “superarsi” e lascia il comando del Girone E proprio ai 2006 azzurrostellati di mister Pianese. E domenica 21 novembre c’è Vibonese-Pescara. Ad ora il Pescara ha realizzato 8 gol e ne ha subiti 3.
Più che sufficiente anche l’inizio della Turris con 7 punti ottenuti su 12 disponibili. Ottimo avvio di campionato bloccando 0 0 la Paganese in trasferta, poi però la Turris “sbatte” contro il Pescara al “Liguori” di Torre del Greco perdendo 0 3. Ma i corallini non si danno per vinti e battono sia la Vibonese per 0 3 che l’Avellino per 1 2 nel match disputatosi domenica scorsa. Quest’ultima gara, tra l’altro vinta, è stata la più delicata ed importante giocata dalla Turris U16 finora. Vedremo sabato 20 novembre come si comporterà la compagine torrese in casa contro i pari età del Catanzaro, un successo di “marca corallina” darebbe sicuramente più prestigio al gruppo dei 2006 nel proprio campionato.
Il Catanzaro Under 16 alla prima e alla terza giornata gioca due big-match, entrambi in trasferta, sui campi di Pescara e Paganese. I calabresi perdono entrambe le sfide 2 1 e 4 2. Alla seconda e alla quarta si gioca in casa rispettivamente contro Avellino e Vibonese e arrivano finalmente 2 successi. I giallorossi sono ora a 6 punti, 2 vinte, 2 perse e zero pareggiate, gol fatti 7 e gol subiti 6 e affronteranno la Turris in trasferta nelle prossime ore. Ad oggi ci aspettavamo qualcosa in più dal Catanzaro U16 di mister Pezzano, ma siamo soltanto all’inizio e si può ancora recuperare il terreno perso…
Cinque gol fatti e sei subiti, una sola vittoria conquistata in casa per 4 0 contro la Vibonese, 0 pareggi e 3 sconfitte maturate contro Pescara, Catanzaro e Turris. Nel prossimo turno si gioca Paganese-Avellino. Questo il cammino effettuato finora dall’Avellino Under 16 di mister Filarmonico. Troppo poco per la squadra classe 2006 irpina che può e deve aspirare a posizioni più importanti in classifica. Nell’ultimo turno l’Avellino ha perso 1 2 contro la Turris, un derby in cui gli irpini hanno lottato fino alla fine senza riuscire a strappare nemmeno un pareggio. E chissà se la svolta non possa avvenire proprio nel prossimo turno sul campo della capolista Paganese, gara difficilissima, ma dopo 3 sconfitte subite nelle prime 4 partite giocate i tifosi, e gli addetti ai lavori, aspettano un bel regalo da questo Avellino…
Ultimo posto per la Vibonese Under 16. 4 gare e 4 sconfitte, zero gol fatti e 10 subiti. Domenica 21 novembre c’è Vibo-Pescara, serve un’impresa ma i calabresi devono pur compierla prima o poi