Nel campionato Under 17 serie C si è giocata sabato 5 febbraio la gara Renate-Seregno presso il C.S. “Riboldi” di Renate.
Renate – Seregno 2-0
(19’ pt D’amato; 39’st Giugno)
Al “Mario Riboldi” di Renate si è disputato il match tra le pantere di mister Tribuzio e il Seregno dell’ex mister Robbiati.
Le squadre si affrontano a viso aperto e regna l’equilibrio in campo fino al 19’: un lancio a campanile senza pretese, calciato da D’amato per il Renate, finisce per ingannare l’estremo difensore del Seregno, Balaukin, che goffamente si butta la palla nella propria porta sbagliando l’intervento.
Il Seregno non ci sta e prova a rimettere la partita sui binari giusti ma non riesce ad impensierire la difesa nerazzurra dove troviamo un Del Forno quasi inoperoso.
Dall’altra parte è un festival di occasioni sbagliate con Treccozzi che non finalizza un’imbeccata magistrale di Adamo che lo mette a tu per tu con Balaukin ma spreca, ancora Adamo trova Giugno solo in area ma con esito ancora negativo.
Ci prova allora il n.9 nerazzurro con bel tiro che finisce a fil di palo con Balaukin battuto.
Finisce il primo tempo col Renate avanti di un gol.
La ripresa si apre con lo stesso copione, Seregno ben organizzato ma senza la fase finale ed un Renate grintoso che arriva spesso davanti alla porta ma molto impreciso. Ancora Adamo sfonda dalla destra, entra in area saltando due avversari, serve Giugno ma quest’ultimo si fa anticipare in area piccola. Successivamente lo stesso Giugno viene imbeccato più volte dal neo entrato Lisco ma non riesce a trovare il raddoppio.
Tocca a Lisco trovarsi davanti a Balaukin servito da Mariani ma il tiro finisce alto sopra la traversa.
Al 39’ Giugno dice basta agli errori e finalmente riesce a chiudere la partita con un tiro da pochi metri che finisce nel sacco.
Le squadre sono ormai lunghe ed il pallone balla da una metà campo all’altra senza ulteriori sussulti.
Si chiude sul 2-0 questa partita intensa dove sono stati numerosi gli interventi dalla panchina per i crampi da entrambe le parti, dovuti alla lunga sosta forzata.
Il Seregno porta a casa il rimpianto di aver tenuta aperta la partita per quasi tutti i 90 minuti, mentre mister Tribuzio con questi tre punti può continuare a lavorare serenamente con i suoi ragazzi.