Virtus Verona-Legnago Salus si è disputata nella giornata di domenica 8 dicembre. Gara valida per il campionato U17 Serie C (Girone B) – 11° giornata -.
Ore 14:00 Calcio d’inizio
A Grezzana va in scena il derby veronese tra i padroni di casa della Virtus Verona e gli ospiti del Legnago Salus, valido per la tredicesima giornata del Campionato Under 17 Nazionali (Girone B).
I ragazzi di Mr Zanetti sono a caccia della vittoria, che manca ormai da tre turni. Proprio dopo la sonora sconfitta di domenica scorsa a Rimini i veronesi hanno lasciato la testa della classifica alla Spal e sono stati raggiunti dalla Triestina al secondo posto. Dopo un inizio brillante urge riprendere il cammino interrotto nonostante le diverse assenze e una rosa ridotta ai minimi termini che, soprattutto quantitativamente, potrà essere integrata già nel prossimo mercato.
I ragazzi di Mr Bombarda, invece, stanno vivendo una stagione deludente, ricca di alti e bassi e ancora non sono riusciti a trovare la loro giusta dimensione alternando prestazioni interessanti ad altre sicuramente al di sotto delle aspettative.
Ieri peraltro sono stati privi del cagliaritano Andrea Maramarco fermato dal Giudice Sportivo e per scelta tecnica del gigante napoletano Casillo oltre che di Tanferi e Salvato.
Le premesse, quindi, sono interessanti e nonostante la giornata tipicamente invernale, con pioggia e freddo pungente, ci si attende una gara vibrante.
Le aspettative non vengono deluse.
Infatti, dopo circa 40 secondi, al primo affondo, i padroni di casa trovano il vantaggio. Dormita, fin troppo profonda, dell’inedita difesa ospite che consente a Marcolini di cercare la profondità centralmente, senza che nessuno si opponga, il n.10 di casa arriva indisturbato al limite, lascia partire un preciso tiro che si insacca alla destra rasoterra di un esterrefatto Castaldo. 1-0
La doccia fredda stordisce gli ospiti che paiono in grave difficoltà a gestire le offensive locali. Ogni affondo da l’impressione di poter determinare il raddoppio e la retroguardia ospite appare a tratti imbarazzante.
Come ampiamente prevedibile, al 16’ arriva il raddoppio dei padroni di casa con Perina, vera e propria spina nel fianco, abile a sfruttare l’ennesima incursione centrale e a battere da pochi passi il malcapitato estremo ospite. 2-0
Non sembra esserci partita e il divario tattico tra le due compagini è sbilanciato verso i ragazzi di Mr Zanetti che con ordine gestiscono il match cercando il terzo gol.
Dall’altra parte la luce si spegne e i ragazzi di Mr Bombarda appaiono disorientati, disordinati e in balia degli avversari.
Ma il “Dio del Calcio” ha in mente un altro copione: al 26’, in una delle rarissime sortite offensive degli ospiti, nasce un corner.
La battuta tesa al centro dell’area è preda del ‘09 La Penna che stacca e dimezza lo svantaggio con un preciso colpo di testa. 2-1
Come spesso capita, la partita svolta. La Virtus abbassa il proprio baricentro e gli ospiti ci provano più con il cuore che non una precisa idea di gioco.
Fine 1° Tempo 2 1 a favore della Virtus.
La ripresa ricomincia come era finito il primo tempo. Ospiti pasticcioni in avanti e locali ad abbassare il ritmo e gestire in attesa di poter piazzare il colpo del ko.
Inizia poi anche la solita girandola dí sostituzioni da parte di entrambi i mister, ma il risultato non cambierà più.
La gara prosegue così fino all’80 con il Legnago incapace di portare un vero e proprio pericolo verso la porta dei locali.
La Virtus, nonostante opti per la gestione della gara, riesce a dare sempre l’impressione di poter sferrare il colpo definitivo che puntualmente arriva dai piedi del solito Perina che imperversa e riesce a trovare il 3-1 sfruttando l’ennesima debolezza della difesa ospite e siglando la personale doppietta a suggellare una prestazione sopra le righe.
Il Legnago pare aver smarrito lo smalto che aveva contraddistinto un buon inizio di torneo. I ragazzi di mister Bombarda restano fermi al palo degli 11 punti al terzultimo posto e domenica ospiteranno il Padova.
Ci vorrà ben altro in campo, rispetto a ciò che si è visto oggi per invertire il trend negativo dell’ultimo periodo.
La Virtus, complice il rinvio della gara della Spal, riconquista la vetta in condominio con la Triestina a 26 punti.