SEGUI GLI AGGIORNAMENTI DELLA PARTITA VITERBESE-BENEVENTO, VALIDA PER LA 3° GIORNATA DEL CAMPIONATO PRIMAVERA 2
Questo pomeriggio Viterbese e Benevento al centro sportivo “Ginnasi” di Ronciglione (Vt) scendono in campo alle ore 15:00 per disputare la 3° giornata del campionato Primavera 2.
Un buon pomeriggio a tutti da Ronciglione. E’ una bella giornata di sole, le squadre sono in campo per il riscaldamento.
Le due compagini sono di nuovo in campo. Calcio d’inizio affidato al Benevento che indossa il completo da trasferta bianco e attacca dalla sinistra alla destra della nostra postazione. Viterbese con il classico completino gialloblù, che attacca dalla destra alla sinistra della tribuna centrale.
L’arbitro fischia l’inizio del match: partiti!
Padroni di casa che sono partiti più forti rispetto agli ospiti, riversandosi in attacco alla ricerca del gol del vantaggio. Sono già due le conclusioni dei ragazzi di mister Pesoli, ma entrambe terminate fuori dallo specchio della porta.
Gara senza troppe interruzioni, con la palla scorre veloce sul pratino sintetico del “Ginnasi”. Con il passare dei minuti anche il Benevento ha alzato il propio baricentro.
13′ GOL DEL BENEVENTO! A seguito di un calcio d’angolo per le Streghe, un rimpallo in area favorisce il numero 5 Vottari che, a tu per tu con il portiere gialloblù Marasca, insacca in rete. Ospiti, quindi, in vantaggio!
La partita si sta facendo davvero interessante: l’arbitro sta lasciando giocare molto, i ritmi sono altissimi e non ci sono mai interruzioni. Ora è il Benevento che ha il pallino del gioco, costruendo lunghe trame per poi provare ad arrivare verso la porta avversaria. La Viterbese, quando può, prova ad innescare la palla lunga in profondità per i due esterni d’attacco.
Occasione Viterbese! Un cross dalla destra favorisce il numero 11 Di Santo che, di piatto, prova la girata verso la porta. Attento, però, l’estremo difensore campano Bonagura che blocca la palla.
La Viterbese sta provando ad agguantare il gol del pari. Funziona molto bene la catena di sinistra, con Capparella e Di Santo protagonisti di continui scambi volti a imbucare il numero 9 Kone al centro dell’area.
36′ Rigore per il Benevento! Malva, situato in area, stoppa un traversone dalla destra e prova a superare Marasca, che lo stende. Dagli undici metri, però, il portiere della Viterbese è miracoloso, e blocca la conclusione dello stesso numero 9 delle Streghe.
Capparella ancora pericoloso! il numero 7 dei padroni di casa stoppa di petto un traversone in area dalla destra, e prova la girata al volo. Conclusione, però, che finisce alta sopra la traversa.
Finisce un primo tempo dalle mille emozioni, con le squadre che si stanno affrontando a viso aperto regalando a noi spettatori una gara avvincente. Appuntamento tra quindici minuti.
Squadre di nuovo in campo, inizia il secondo tempo!
6′ GOL DELLA VITERBESE! Cross verso il centro dell’area ospite, il numero 10 Pavlev incorna di testa all’angolino alle spalle di Bonagura.
13′ Calcio d’angolo per il Benevento, con gli ospiti che protestano per un colpo di mano della difesa viterbese, ma l’arbitro lascia giocare. Nel successivo capovolgimento di fronte il numero 21 Bersaglia, subentrato per i Leoni, prova la conclusione rasoterra, con la sfera che termina di qualche metro al lato della porta difesa da Bonagura.
19′ Capparella viene imbucato in profondità e supera il portiere del Benevento, ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina per segnalare un fuorigioco. Nulla di fatto, quindi.
21′ Benevento pericoloso con un traversone dalla sinistra verso il centro dell’area: il numero 9 Malva prova a buttarsi in scivolata verso la sfera, ma non riesce nel tocco letale.
27′ TRAVERSA BENEVENTO! Malva, sulla trequarti avversaria, si libera di un avversario e calcia forte verso la porta, colpendo il legno orizzontale. La palla viene recuperata dalle Streghe che, a seguito di uno scambio veloce, imbucano il numero 20 Perlingeri, subentrato da poco: il suo tiro di esterno, però, viene parato in uscita da Marasca.
37′ Cantiani, appena subentrato nella Viterbese, prova la girata di testa. Palla, però, che termina fuori.
39′ Ancora Viterbese pericolosa, con la conclusione in diagonale di Piro che viene parata dal portiere campano.
42′ Calcio d’angolo per gli ospiti calciato da Pellegrino, il colpo di testa di Perlingeri termina alto.
44′ In questi ultimi minuti di gara è il Benevento che sembra avere una marcia più, con la Viterbese schiacciata nella propria metà campo a difendere un prezioso pareggio. I campani, però, non riescono a trovare lo spunto decisivo per trovare il vantaggio.
45′ Perlingeri, imbucato in area di rigore, tira una bomba verso la porta avversaria. Attento però Marasca, che respinge il tiro con i piedi.
49′ A seguito di quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine della partita. Un match emozionante e avvincente sin dal primo minuto, con gli ospiti che avrebbero potuto trovare il doppio vantaggio su rigore e terminare il primo tempo sul 2 a 0, invece un super Marasca ha detto no alle Streghe. D’altro canto, la Viterbese è stata brava a non arrendersi e riacciuffare il match a inizio secondo tempo grazie al colpo di testa di Pavlev. Un punto a testa, quindi, per le due compagini: un risultato giusto che premia tutti i ragazzi scesi in campo!
Riccardo Giovannetti