Fiorentina – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

E’ andata in scena ieri 21 Maggio allo Stadio Bozzi di Firenze alle ore 17:00 la 24^ giornata del torneo Primavera 1 tra Fiorentina e Spal. I ragazzi di Aquilani subiscono la sesta sconfitta di fila in campionato e sono sempre più in crisi, ormai sprofondati in zona play-out. Al contrario, la formazione di Scurto conquista 3 punti preziosissimi in trasferta, che gli consentono di lottare per un posto in zona play-off.

L’avvio del primo tempo è molto vivace, entrambe le compagini sono alla caccia di punti importanti, di conseguenza i ritmi di gioco si dimostrano subito alti. La Viola va vicinissima al goal al minuto 10 quando Pierozzi conclude una bella azione personale sulla fascia sinistra con un tiro rasoterra verso il secondo palo respinto dal portiere ospite.

Dopo qualche minuto la gara si fa nervosa, a causa di alcuni falli da entrambe le parti. Per sbloccare il match abbastanza equilibrato ci vuole un episodio, che accade allo scadere della prima frazione (45’+3) quando un “infortunio” del capitano viola Dutu consente all’islandese Ellertson di involarsi tutto solo verso la porta viola e a trafiggere il portiere Fogli. Il primo tempo finisce così 1-0 per gli ospiti.

Il secondo tempo parte con la Spal aggressiva in attacco e decisa a chiudere la partita; dopo un tentativo fallito di Cuellar al minuto 56 è Seck a regalare ai suoi compagni il goal del raddoppio con un sinistro micidiale dal limite dell’area al minuto 62 . Il 2-0 taglia le gambe ai ragazzi di Aquilani, che accusano il colpo ma riescono ad accorciare le distanze al minuto 69 con DiStefano che ribadisce in rete la sfera dopo che il portiere ospite aveva respinto un suo colpo di testa su cross di Milani.

Dopo solo 3 minuti, i ragazzi di Aquilani vanno incredibilmente vicini al pareggio con una doppia azione offensiva; prima Dutu si fa respingere un colpo di testa, poi Spalluto nel tentativo di insaccare in rovesciata la respinta del portiere viene murato dal centrale bianco azzurro Peda.

Nonostanti gli ultimi tentativi disperati della Viola, il match finisce con la vittoria esterna dei ragazzi di Scurto, che volano verso la zona play-off condannando gli avversari all’ennesima sconfitta che ora spaventa molto la formazione toscana.

Prossimo turno: Atalanta-Fiorentina e Spal-Lazio

 

Roberto Fontana