Milan – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Si è giocata alle 15:00 di questo pomeriggio la gara Milan-Como valida per i 32 esimi di Finale della Coppa Italia Primavera (Centro Sportivo “Vismara”).

Al 2′ il Milan Primavera di mister Giunti si porta in vantaggio: azione sulla sinistra di Roback, entra in area e calcia rasoterra alla sinistra del portiere lariano. Milan 1 – Como 0

Al 13′, dopo un paio di azioni sfumate da entrambe le compagini da azioni partite da corner, Cosentino per il Como manda alta la sfera. Al 23′ ci prova Mollica per il Como, tiro centrale dalla distanza e para Pseftis.

milan

Passano i minuti e i ritmi non decollano, ma qualche azione si rivede dal 35′: azione sulla destra del Milan, cross di Amore sul secondo palo ma Roback manca la conclusione. Pochi attimi dopo il Como commette fallo al limite dell’area, Amore tira la punizione che va sulla sulla barriera, ancora Amore dopo 1 minuto colpisce una traversa con un tiro a giro a seguito di un’altra punizione.

Al 42′ fallo di Robotti su Tremolada e punizione per il Como, la conclusione centrale dello stesso Tremolada è parata dal n.1 rossonero. Al 43′ il Milan raddoppia: azione sulla destra di Roback, lo svedese scarica dietro per Robotti la cui botta in corsa termina all’incrocio dei pali alla sinistra del n.1 Pallavicini. 

Finisce il 1° tempo 2-0 per i padroni di casa del Milan.

Nella ripresa la prima azione degna di nota avviene al 53′: azione del Milan sulla sinistra, ma Turato in area chiude in angolo. Dal corner nulla di fallo. Dal 55′ inizia anche la prima serie di sostituzioni effettuate dai due mister. Minuto 63: azione che si sviluppa sulla destra, Sette entra in area e prova un rasoterra deviato dal portiere in angolo.

Al 67′ azione per vie centrali del solito Roback ma viene chiuso all’ultimo da Turato e Balesin, palla sul fondo.

Al 70′ E’ TRIS ROSSONERO: il Como perde palla in mezzo al campo, Traore ne approfitta e va in ripartenza, entra in area da posizione centrale e batte il portiere in uscita. Al 72′ arriva anche il POKER: Sette se ne va sulla destra, entra in area, palla per Rossi che al volo su primo palo non perdona! All’80 punizione per i rossoneri, palla per Rossi che in area, da sinistra, la controlla si gira e calcia sul palo più lontano.

Milan 5 – Como 0 

Minuto 86 c’è tempo per il 6-0: rinvio sbagliato di Balesini, prende palla Rossi entra in area e crossa, palla respinta, arriva Kevin Bright di prima e trafigge il portiere lariano con un tiro potente.

Termina col roboante punteggio di 6 0 la sfida al “Vismara” e Milan che passa il turno in Coppa Italia.