QUEST’OGGI SI SONO DISPUTATE LE GARE ROMA-SALERNITANA E BARI-COSENZA VALIDE PER LA 16° GIORNATA DEL CAMPIONATO UNDER 15 A-B, GIRONE D
ROMA-SALERNITANA
Con calcio d’inizio alle ore 12:30 al Centro Sportivo “Agostino Di Bartolomei” di Roma sono scesi in campo Roma e Salernitana. La Roma di mister Scala ha condotto la gara per quasi tutta la durata del match fallendo più volte il vantaggio sia per imprecisioni dei giallorossi che per bravura del portiere granata Guacci.
Ma la Salernitana resiste al cospetto di un avversario tecnicamente molto più valido cercando di arginare la manovra avversaria, ma nulla può a pochi minuti dal triplice fischio. Al 77′, infatti, ecco la rete del successo della Roma: Modugno riceve palla in area, serve Luzi che da due passi non sbaglia portando in vantaggio i capitolini. La Salernitana accusa il colpo, non riesce a reagire, ma ormai la gara è giunta al termine col punteggio di 1-0 per i capitolini.
A seguito di questo successo, la Roma sale a 39 punti e si conferma al primo posto in classifica a pari merito con la Lazio, la Salernitana invece, resta al terzo posto con 30 punti.
Prossimo turno: Lazio-Roma e Salernitana-Reggina.
BARI-COSENZA
Mezz’ora più tardi (ore 13:00) al Campo Sportivo “Antonacci” di Bitetto (BA) si sono sfidate Bari e Cosenza. La prima frazione di gioco termina a reti bianche, da segnalare un palo colpito dalla formazione barese: a seguito di un calcio d’angolo la palla arriva in area di rigore, si inserisce da dietro Paparella che con il piatto colpisce il legno.
Il Bari si rende pericoloso in altre occasioni, ma il portiere rossoblù La Torre risponde presente.
Nella ripresa, esattamente al 52′, il Cosenza passa in vantaggio: calcio d’angolo palla in area di rigore per Barbagallo che stacca di testa e insacca. Al 65′ i “Lupi” raddoppiano con un gol fotocopia del primo: punizione, palla in area sempre per Barbagallo che segna di testa.
Il Bari prova ad accorciare le distanze, ma il risultato resta 0-2 per gli ospiti fino al triplice fischio.
In classifica, il Cosenza sale a 11 punti, mentre il Bari resta fermo con 20.
Prossimo turno: Bari-Palermo e Cosenza-Benevento.
Giovanni Zangaro