Avellino – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.
Domenica 31 ottobre, presso il centro sportivo “Ambrosini” di Venticano (Av) si sono giocate le due gare Avellino-Pescara valide per i campionati Under 15 e Under 17 (Girone E -5^ giornata-).
Alle ore 13:00 si sono affrontate le due classi 2007 (Under 15 Serie C) ed il risultato finale è stato di 2-2.
Gara bella e ben giocata dalle due compagini in campo che per lunghi tratti hanno divertito i presenti in tribuna. Inizia il match e al 3′ il Pescara di mister D’Ulisse si porta in vantaggio grazie alla rete segnata dal 2008 Trave che si gira in area spalle alla porta e batte il portiere avversario. Poco dopo annullato un gol per fuorigioco al Pescara, ma poco prima del 35′ ci pensa il solito Di Michele per gli irpini a ristabilire la parità di punteggio con una bellissima punizione a giro calciata col destro dal limite dell’area.
Al minuto 46 della ripresa ancora Di Michele va in gol su rigore e l’Avellino del tecnico Festa ribalta il match. Il Pescara non si arrende e al 65′ con il n.9 Cardilli realizza il 2-2 su rigore.
Nel finale da segnalare c’è l’espulsione di Sow (2009) tra le fila degli adriatici. Un punto a testa e ora le due squadre salgono in classifica a 11 al secondo posto (Avellino), mentre gli abruzzesi vanno a 7.
Prossimo turno in programma domenica 14 novembre (6^ giornata): Potenza-Avellino e Pescara-Foggia
Alle ore 15:00 si sono sfidate all'”Ambrosini” le due compagini dell’Under 17 Serie C ed il punteggio finale ha sorriso all’Avellino di mister Fabbro per 2-1.
Trascorsi i primi 15 minuti in cui le due squadre ne hanno approfittato per studiarsi ecco che arriva il vantaggio dei biancoverdi padroni di casa: Cucciniello insiste sulla fascia destra e va sul fondo, serve in mezzo un bel pallone sfiorato da Fusco all’altezza del primo palo, ma dietro arriva il n.11 D’Anna che non sbaglia mandando la palla in rete dai 10 metri circa. Il Pescara al 25′ ci prova su punizione con il n. 7 Faiella, palla alta. Ancora Pescara in attacco con il n.9 Craga al 34′, ma il suo tiro dalla media distanza si stampa sul legno. Si va così negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per i LUPI.
Nella ripresa l’Avellino colpisce una traversa al 50′ con Cucciniello. Dopo pochi minuti il Pescara pareggia: calcio d’angolo battuto dalla sinistra, palla spizzata di testa da un giocatore ospite verso il secondo palo per il 2006 Casciano che si fa trovare pronto e di testa manda la sfera in rete da due passi. Minuto 72 ci prova ancora la squadra ospite di mister Felice Mancini con un tiro dai 25 metri circa, palla alta.
Al minuto 82 arriva il gol della vittoria firmato dal subentrato n.20 Cocchia: Del Percio lotta a centrocampo con un avversario e con un lancio manda Di Paola M. verso l’area di rigore avversaria defilato sulla destra che serve in mezzo Cocchia che non perdona portando l’Avellino sul 2-1. Nel finale il Pescara ci prova, ma la difesa dei lupi regge bene.
I 2005 di mister Fabbro, quindi, ottengono 3 punti nel big-match contro i biancazzurri e salgono in classifica a 13 punti scavalcando proprio il Pescara che resta a 12.
Prossimo turno in programma domenica 14 novembre (6^ giornata): Potenza-Avellino e Pescara-Foggia