Nella scorsa estate mister Dario Rocco ha preso in mano la compagine 2005 del Benevento portandola a giocare il primo turno dei play off.
Benevento-Brescia (Under 17 -1° turno play off – disputatasi giovedì 5 maggio) termina 2-2 al 90′! Clicca qui
Squadre ai supplementari, persiste la parità e allora via ai calci di rigore. La lotteria dagli undici metri sorride alle rondinelle di mister Bersi che passano il turno (giocheranno contro la Fiorentina) e per il Benevento U17 è “game over”.
Tutto ciò è successo nella giornata di ieri (alle ore 11:00 calcio d’inizio) in un match disputatosi tra sanniti e lombardi che ha regalato tante emozioni. Alla fine il Benevento ci ha rimesso le “penne”, ma resta comunque, quella giocata dagli stregoncini, una stagione bella e da ricordare!
L’Under 17 giallorossa, al termine della regular season, ha raccolto in 24 gare ben 48 punti frutto di 14 successi, 6 segni X e 4 sconfitte. Sono 62 i gol fatti e 35 i subiti, praticamente il Benevento ha avuto una media di 2.5 gol realizzati a partita.
Inizia il campionato e la truppa di mister Dario Rocco raccoglie subito ( e anche a suon di gol) 3 successi (5-0 al Crotone, 4-1 nel derby sul campo del Napoli e 3-0 alla Ternana), poi a Lecce termina 1-1. I giallorossi non si fermano e navigano nella parte più alta della classifica del Girone C battendo in successione anche la forte Lazio e la Reggina, poi arrivano due segni X (Frosinone e Perugia) che fanno rallentare la corsa dei campani. Alla penultima il Benevento U17 ospita i pari età della Roma ma la gara finisce 0-6 per i capitolini. E’ la prima volta, dall’inizio del Campionato, che i giallorossi vanno in difficoltà in quanto 6 reti probabilmente non erano state messe in preventivo alla vigilia.
Passano le settimane però e i 2005 di mister Rocco si riprendono: 4-0 alla Salernitana, 1-0 al Napoli e 2-1 al Lecce quarto in classifica in quel momento. Punti importanti e preziosi che garantiscono al Benevento di trovarsi ancora tra le prime in classifica. Alla 18^ giornata si gioca Lazio-Benevento, la gara termina 3-2 con gli stregoncini però che, nonostante sconfitti, escono a testa alta consapevoli di poter lottare contro tutti. Infatti, arriva anche il 7-0 alla Reggina, 4-0 al Perugia, 3 reti segnate all’Ascoli e 2 al Cosenza (2-1 finale contro i LUPI). Ormai è fatta, i play off sono a portata di mano, ma prima c’è da riscattare il punteggio di 0-6 subito all’andata per mano della Roma del tecnico Ciaralli.
A Trigoria finisce 4-2 con un Benevento decisamente sul pezzo e anche in vantaggio per lunghi tratti della super-sfida, ma la Roma la ribalta nel finale sul 4-2. Il Benevento comunque c’è, è vivo, se la gioca ma contro il Brescia soltanto la lotteria dei rigori estromette la truppa giallorossa dal Campionato.
Un duro colpo da digerire, ma Francescotti, Di Serio, bomber Perlingieri, i vari Di Martino, Carriola e tutti gli altri componenti della rosa devono pensare che hanno avuto tante opportunità quest’anno per mettersi in mostra, hanno saputo coglierle.
Spesso quando qualcosa di bello finisce, il mondo sembra possa crollare addosso, ma per tutti non deve essere così in quanto ora l’obiettivo è il passaggio in PRIMAVERA.