Salernitana-Empoli valida per la seconda giornata del campionato Under 17 finisce con la vittoria di misura degli azzurri.

SECONDA GIORNATA CAMPIONATO UNDER 17 A/B – SALERNITANA-EMPOLI 0-1

SALERNITANA: Di Vincenzo, Santarelli (32′ st Bencivenga), A. Farina, Gonnella, Verza (32′ st Ambrosio), Vuillermoz, Skeila, Venanzi (9′ st M. Farina), Cosentino, Migliore (9′ st Gasparro), Chietti (25′ st Bisogno). A disp. Palazzo, Cirigliano, Nunziata, Cafaro. All. Bovo (Fusco squalificato).

EMPOLI: Versari, Egan, Riga, Huqi, Bembnista, Rugani, Bagordo (41′ st Tavernini), Mazzi, Rossetti (17′ st Monaco), Orlandi (30′ st Blinio), Zanaga (17′ st Fanucchi). A disp: Viti, Lemmetti, Chiaverini, Menchetti, Lauricella. All. Filippeschi.

Arbitro: Magnifico di Caserta (La Regina/Scala)

NOTE. Marcatori: 58′ rig. Rossetti (E).

Ammoniti: Versari, Rossetti, Filippeschi (E), Vuillermoz, Bisogno (S).

Espulsi: Mazzi (E), Gonnella, Gasparro (S)

Recupero: 2′ pt-5′ st. Al 10′ pt Cosentino (S) si fa parare un rigore da Versari.


Ecco quanto riportato dalla redazione di Salernitana News.it

Tre espulsi, due rigori, una prestazione di sostanza che però non ha donato punti ai granata. Una volenterosissima Salernitana Under 17 esce sconfitta dal Volpe contro l’Empoli.

I granatini hanno dominato buona parte di gara, sbagliando anche un tiro dal dischetto nel primo tempo con Cosentino, per poi subire una rete irregolare (doppio tocco palese alla battuta) su un rigore molto dubbio. Tanti gli episodi contestati al direttore di gara dai granatini e sugli spalti.

La Salernitana resta a 3 punti in due partite: la prossima giornata sarà in trasferta a Bari.

Partita subito vibrante. La Salernitana comincia bene con un buon fraseggio palla che mette in difficoltà gli ospiti. Al nono minuto ecco la prima occasione della gara per la Bersagliera da calcio d’angolo: l’incornata di Vuillermoz non centra lo specchio della porta di poco. La prima occasione dell’Empoli arriva al 20’ con un contropiede nato da un calcio d’angolo dei padroni di casa. La sfera arriva ad Orlandi che, trovandosi da solo davanti al portiere, angola troppo: il pallone si perde sul fondo.

Dopo dieci minuti viene assegnato un rigore ai granata. Dopo una grande palla in profondità di Gonnella, la sfera arriva a Chietti che scarta Versari: il portiere, per evitare la rete, atterra il numero 11. Restano i dubbi per la decisione dell’arbitro di non espellere, vista la chiara occasione da gol, il numero 1 ospite. Sul dischetto si presenta Cosentino che viene ipnotizzato dall’estremo difensore toscano: il portiere intercetta il pallone che, in seguito, viene messo in angolo.

Secondo rigore sbagliato da una squadra delle giovanili granata in due giorni dopo quello di Capparella (Primavera) ieri: maledizione al Volpe. Bene Gonnella, le azioni cominciano sempre dal suo piede. Anche Di Vincenzo è super concentrato e ad un minuto dalla fine si rende protagonista di un miracolo: da un tiro di potenza ravvicinato riesce a deviare la traiettoria, indirizzata verso la rete, della sfera e ad evitare la rete dei toscani.

Dopo due minuti di recupero finisce la prima frazione.

———————————————–

Al 48’ Di Vincenzo si supera nuovamente respingendo un tiro da posizione ravvicinata in angolo. Al 52′ altro episodio chiave della gara: intervento a piede alto di Mazzi su Santarelli che porta all’espulsione diretta del calciatore ospite. Viene fischiato al 56′ un altro rigore  questa volta per l’Empoli, dopo una trattenuta in area durante un calcio di punizione: sul dischetto si presenta Rossetti che palesemente scivola e tocca due volte il pallone nel calciarlo, dapprima col mancino d’appoggio e poi con il destro. Palla in rete. 

L’arbitro ed il guardalinee incredibilmente non vedono l’episodio e la rete viene convalidata tra le mille polemiche.

La partita s’incattivisce ed il direttore di gara perde completamente il controllo del match: Gonnella, atterrato per ben due volte in area dai difensori ospiti, è espulso per qualche parola di troppo.

Gli animi si riscaldano ed arriva un’altra espulsione: il subentrato ed ingenuo Gasparro colpisce un avversario a palla lontana sotto gli occhi dell’arbitro che, prontamente, caccia il cartellino rosso.

I granatini tentano il tutto per tutto con gli ospiti che, avendo enormi spazi vista la superiorità numerica, non riescono a trovare la rete che chiuderebbe la partita. Quando scocca il 50′ della seconda frazione e la palla si trova al limite dell’area empolese, ecco che arriva il triplice fischio che sancisce la vittoria dell’Empoli dopo una grande prestazione dei granata.