SPAL UNDER 18 – Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3.

Al centro sportivo  “G.B. Fabbri” di Ferrara si sono affrontate ieri pomeriggio alle ore 15:30 la “momentanea” capolista Spal (la Roma ha tre turni da recuperare) e il coriaceo Torino di mister Asta. (13^ giornata).

La Spal U18 batte il Torino e chiude il 2021 in testa alla classifica del campionato, complici anche i tre turni che la Roma non è ancora riuscita a disputare e il passo falso dell’Inter, sconfitta oggi a Roma dalla Lazio per 4-3. Ma soprattutto è stata una grande annata per i 2004 spallini reduci, a giugno scorso, dalla semifinale persa (nel Camp. Under 17 A-B) per un soffio a Trigoria contro la Roma e da 3 mesi SUPER nel Camp. Under 18.

I ragazzi “in maglia biancazzurra” di mister Mandelli iniziano subito forte e al 1’ vanno in vantaggio. È Gineitis ad approfittare di una bella palla messa in mezzo da Puletto e a sferrare il sinistro vincente, imprendibile per Fiorenza: 1-0.
Il Torino accusa il colpo a freddo ed è la Spal a condurre il gioco per tutta la prima mezz’ora. Gli estensi vanno vicino al raddoppio in più occasioni. Prima con Semenza che al 18’, al termine di una serpentina, lascia partire un bel sinistro con il tiro-cross dal fondo che attraversa tutta la linea di porta ed esce di poco. Qualche minuto più tardi sempre Semenza porta un bel pallone in area, serve a destra Dell’Aquila e la sua conclusione, debole, viene parata dal portiere granata. Al 28’ bella discesa sulla destra di Dell’Aquila che serve al centro l’accorrente Puletto: il suo sinistro è alto sopra la traversa.

Al 42’ la beffa per la Spal: in una delle rarissime azioni di contropiede Antolini addomestica un rimpallo in area e di destro infila la porta di Martelli (2005) fino ad allora mai impegnato. Il primo tempo si chiude sull’1-1.

Il secondo tempo si apre con un Torino arrembante che, complice qualche imprecisione di troppo dei difensori estensi, va due volte vicino al vantaggio con Ansah. Ma lo sbandamento della Spal dura poco. I ragazzi di Mandelli riprendono a macinare gioco e al 58’ arriva il 2-1: calcio d’angolo dalla destra, Fiorenza respinge di pugno, la palla carambola in area e arriva per due volte sul piede di Valdesi che, al secondo tentativo, lascia partire un missile che colpisce il palo e si insacca: 2-1.

Al 61′ la Spal si porta sul 3-1 con il solito Dell’Aquila: calcio d’angolo dalla sinistra di Contiliano che pesca perfettamente il numero 7 estense sul secondo palo ed è facile la sua conclusione a rete.
Al 67′ gli ospiti riaprono la partita: Antolini ruba palla a centrocampo e serve in area sulla destra l’ex Monza Caccavo, che mette a segno il 3-2.

La Spal rialza subito la testa e al minuto 80 è ancora il suo bomber Dell’Aquila a siglare il 4-2 con una splendida azione personale che di fatto chiude la partita. Tre minuti più tardi anche Gineitis mette a segno la sua doppietta personale che porta il risultato finale sul 5-2.

Spal